MONSUMMANO TERME – È stato inaugurato negli scorsi giorni la nuova chiesa a Cintolese, frazione del Comune di Monsummano Terme, dedicata a San Massimiliano Maria Kolbe. La struttura, oltre ad avere un design particolare grazie alla particolare architettura dalla forma ellittica, è stata arredata dalle opere del barberinese Giuliano Vangi che ha relizzato l’altare che s’innalza su di una base bronzea lavorata a forma di albero e che sorregge un piano di marmo bianco che ospita una piccola teca “segreta” che contiene le reliquie di Sant’Alluccio, copatrono della diocesi di Pescia, di Santa Gemma Galgani e di Santa Maria Goretti, provenienti dal Vaticano. Inoltre, verranno ospitate anche quelle di San Massimiliano Kolbe in arrivo dalla Polonia.
Alla destra dell’altrare si trova la statua dell’angelo messaggero, che annuncia la resurrezione, in pietra apricena. Nella parte opposta, invece, si trova la “sede”, una poltrona in pietra con intarsi che evocano le foglie dell’ulivo, segno di pace e della vite, segno di gioia. Infine, il cristo ligneo che si innalza da dietro l’altare.
Alla cerimonia erano presenti un nutrito gruppo di membri dell’associazione culturale “Amici di Giuliano Vangi”.
I.DV.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 aprile 2019