Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • Due conferenze sui Lorena all’oratorio di San Piero a Sieve, con Carlo Forasassi
  • Torna “Boccascena”, il festival delle frazioni a Borgo San Lorenzo
  • “Scarperia bambina”, a palazzo dei Vicari una rassegna di teatro per grandi e piccini
  • Quando i rifiuti raccontano: la discarica dimenticata del Rovigo diventa una mostra tra arte e memoria
  • “Assaggi di libri”: un viaggio tra le pagine per i più piccoli alla biblioteca di Barberino
  • Mugello da Fiaba….va in tour
  • A Vicchio si presenta il libro di Bruno Confortini “Il Duca e l’impiccato”
  • Mugello Comics e Etnica insieme nel ricordo di Sergio Staino
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»Copertina»Le visite del FAI arrivano in Mugello
3 Mins Read Copertina

Le visite del FAI arrivano in Mugello

1 commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

BORGO SAN LORENZO – Due volte l’anno il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, da tempo impegnato nella salvaguardia e nella valorizzazione e nel salvataggio dei beni storico-artistici del nostro Paese (tra le iniziative più note, quella dei “Luoghi del Cuore FAI”, alla quale hanno partecipato anche diversi “luoghi” mugellani, come l’Oratorio della Madonna del Vivaio, o la stazione di Fornello), organizza delle speciali visite. Sono le Giornate FAI di Primavera e d’Autunno, dedicate, da dodici anni, al patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Si scelgono luoghi solitamente inaccessibili, oppure curiosi, originali, o poco valorizzati e conosciuti, e si fanno visite guidate, richiedendo un piccolo contributo d’ingresso. E quelle d’Autunno si tengono nel prossimo fine settimana, sabato 14 e domenica 15.

Con un’importante novità per il Mugello. Per la prima volta uno tra i settecento luoghi è infatti mugellano. Tra le proposte FAI vi è infatti anche villa Pecori e il suo Chini Museo.

Una bella opportunità di valorizzazione del patrimonio artistico di Borgo Lorenzo. Perché le Giornate Fai sono frequentatissime a appassionati di arte e cultura, e quindi è prevedibile che anche a Borgo San Lorenzo arriverà tanta gente per scoprire le bellezze liberty ospitate in villa Pecori e la storia dell’edificio. Un’ottima cosa, sia sul piano culturale che su quello turistico.

Tante le aperture in tutta la Toscana. E mentre trovate la lista completa qui sotto, scorrendola si nota che, insieme a Pietrasanta, Borgo San Lorenzo è l’unicà città toscana non capoluogo di provincia ad essere presente nella lista:

  • Ad Arezzo: Castiglion Fiorentino
  • A Firenze: Palazzo Capponi, Comitato C.R.I. Firenze; Villa Kraft, Comitato Regionale C.R.I.; Casa Capponi In San Frediano: Museo Storico Della Guardia Di Finanza.
  • A Borgo San Lorenzo (FI): Villa Pecori Giraldi – Chini Museo
  • A Grosseto: il Borgo di Scarlino; Terra rossa e la sua Pirite in localita il Puntone
  • A Livorno: il Borgo di Suvereto; la Cantina Petra
  • A Lucca: la Gipsoteca Passaglia; Il Castello di Nozzano; a Bagni di Lucca la Chiesa e il Museo di San Cassiano di Controne; il Borgo di Borgo a Mozzano;
  • A Pietrasanta (LU) il Museo Dei Bozzetti
  • A Massa: il Rifugio antiaereo della Martana
  • A Pisa: Massimo Carmassi A Pisa: Il Restauro Del Teatro Verdi e Complesso Di San Michele.
  • A Pistoia: a Lamporecchio l’Azienda Agricola la Dispensa; a Ponte Buggianese la Chiesa di Ponte Buggianese con Pietro Annigoni e il Giardino privato Famiglia Tintori; il Borgo di Serravalle Pistoiese.
  • A Prato l’Ospedale Misericordia E Dolce; l’ ITS “Tullio Buzzi”; Palazzo Vaj – Monash University Prato Center
  • A Siena il Borgo medievale di Torrita di Siena

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 ottobre 2023

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleOttobre ricco d’appuntamenti al Microscena di Borgo San Lorenzo
Next Article Villa Pecori Giraldi entra nel programma del Fondo Ambientale Italiano

Related Posts

Eventi e spettacoli

Due conferenze sui Lorena all’oratorio di San Piero a Sieve, con Carlo Forasassi

Giugno 19, 2025
Copertina

Torna “Boccascena”, il festival delle frazioni a Borgo San Lorenzo

Giugno 17, 2025
Eventi e spettacoli

“Scarperia bambina”, a palazzo dei Vicari una rassegna di teatro per grandi e piccini

Giugno 17, 2025
Copertina

Quando i rifiuti raccontano: la discarica dimenticata del Rovigo diventa una mostra tra arte e memoria

Giugno 12, 2025
Copertina

“Assaggi di libri”: un viaggio tra le pagine per i più piccoli alla biblioteca di Barberino

Giugno 11, 2025
Copertina

Mugello da Fiaba….va in tour

Giugno 11, 2025
View 1 Comment

1 commento

  1. Pingback: Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello » Villa Pecori apre le porte per le giornate del FAI ed è subito un successo

Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.