Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • Due conferenze sui Lorena all’oratorio di San Piero a Sieve, con Carlo Forasassi
  • Torna “Boccascena”, il festival delle frazioni a Borgo San Lorenzo
  • “Scarperia bambina”, a palazzo dei Vicari una rassegna di teatro per grandi e piccini
  • Quando i rifiuti raccontano: la discarica dimenticata del Rovigo diventa una mostra tra arte e memoria
  • “Assaggi di libri”: un viaggio tra le pagine per i più piccoli alla biblioteca di Barberino
  • Mugello da Fiaba….va in tour
  • A Vicchio si presenta il libro di Bruno Confortini “Il Duca e l’impiccato”
  • Mugello Comics e Etnica insieme nel ricordo di Sergio Staino
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»News»In evidenza»Un libro sulla storia dell’Outlet di Barberino: lo ha scritto Gian Piero Luchi
2 Mins Read In evidenza

Un libro sulla storia dell’Outlet di Barberino: lo ha scritto Gian Piero Luchi

1 commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

BARBERINO DI MUGELLO – È un taglio particolare, e sicuramente interessante, quello che Gian Piero Luchi dà ai suoi libri. Due anni fa pubblicò “Il Lago di Bilancino. Dal concepimento alla realizzazione” (Mauro Pagliai Editore), adesso invece ha portato a termine un altro testo, “Un’esperienza di governo del territorio. Barberino Designer Outlet”, un centinaio di pagine nelle quale Luchi ricostruisce tutta la vicenda, dalla sua ideazione al suo concreto realizzarsi, dell’insediamento dell’Outlet di Barberino. E’ un taglio particolare perché, essendo stato sindaco di Barberino di Mugello dal 1999 al 2009, Luchi è in grado di raccontare la storia dall’interno, ricostruendo nel dettaglio il percorso tecnico-amministrativo che ha portato alla costruzione del Barberino Designer Outlet. Un percorso che, come indica già il titolo, è contrassegnato dall’impegno a “governare il territorio”. A cominciare da quando la Rifle entrò in crisi alla fine degli anni ’90 del secolo scorso, alla ricerca di soluzioni occupazionali di tipo diverso, sfociate nell’apertura dell’Outlet nel marzo 2006, fino ai successi ampliamenti.

L’inaugurazione dell’Outlet di Barberino, 2006
L’inaugurazione dell’Outlet di Barberino, 2006

Intorno al progetto outlet, non senza contrasti e problemi, molto si è mosso: si sono dovuti ri-adeguare gli strumenti urbanistici, ridisegnare e realizzare le infrastrutture intorno al casello autostradale, e capire gli effetti diretti e indiretti di quella che è la più grande struttura commerciale mai realizzata in Mugello. Ecco allora, secondo la chiave di lettura di Luchi, la necessità di gestire quella che lui definisce “opportunità di sviluppo”, affinché, scrive l’autore del libro “avesse la massima resa sociale, nel rispetto di norme e procedure che disciplinano l’uso del territorio e la localizzazione degli impianti e delle attività, appunto un attento e consapevole governo del territorio”. Il libro non è in commercio, e può essere direttamente richiesto all’autore: [email protected] .

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 ottobre 2019

Barberino Designer Outlet Barberino di Mugello Gian Piero Luchi Lago di bilancino
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleAcque sacre : culto etrusco sull’Appennino toscano
Next Article Luchi, Gian Piero. Un’esperienza di governo del territorio

Related Posts

Copertina

“Assaggi di libri”: un viaggio tra le pagine per i più piccoli alla biblioteca di Barberino

Giugno 11, 2025
Eventi e spettacoli

A Barberino la cerimonia di premiazione dell’11^ edizione di “Nuovi occhi sul Mugello”

Giugno 10, 2025
Eventi e spettacoli

Omaggio a Giulio da Vicchio con la mostra al museo “Beato Angelico”

Giugno 5, 2025
Copertina

“Ricordi di un vecchio prete”, nuova edizione per il libro di don Leto Casini

Maggio 31, 2025
Copertina

“Il Duca e l’impiccato”, il nuovo romanzo giallo di Bruno Confortini

Maggio 19, 2025
Copertina

“E tu, piccola Barbiana”, un affresco corale sulla vicenda di don Milani

Maggio 15, 2025
View 1 Comment

1 commento

  1. Pingback: -

Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.