• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Locande, alberghi, osterie nel Vicariato di Scarperia in età lorenese

SCARPERIA E SAN PIERO – Ogni anno, in occasione dell’evento organizzato a Scarperia per la Festa della Toscana, giunge un nuovo contributo di approfondimento storico, relativo al Vicariato di Scarperia in età lorenese.

Quest’anno la professoressa Romby si è concentrata sulla presenza di locande, alberghi, osterie, raccontando dell’ospitalità verso i viaggiatori e dei controlli sui forestieri. Mentre Sabrina Landi Malavolti si è soffermata su Giuseppe Bossi”, ballerino, inventore e direttore de’ balli, forestiero dell’Osteria di Novoli.

Con l’apertura al transito (1752) della strada carrozzabile per la Futa si verificarono significative modifiche nella struttura degli insediamenti, nella distribuzione degli abitati, nell’aggiornamento di attività e mestieri e infine nel riordino delle strutture di ospitalità conseguente al configurarsi delle Stazioni di Posta distribuite sulla Strada Regia o Maestra per offrire ospitalità e ristoro a chi viaggiava con i mezzi di trasporto pubblico.

La ricerca è stata presentata e distribuita domenica 23 febbraio, arricchita da un concerto dell’Ensemble strumentale Camerata de’ Bardi, “Passi a due per l’inventore dei balli Giuseppe Bossi, forestiero dell’Osteria di Novoli”. Al clarinetto Sabrina Malavolti Landi, al violino Roberta Malavolti Landi.

Scarica il fascicolo CLICCANDO QUI

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 Febbraio 2020

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Francesco Galeotti, il “Pittore Contadino”

Next Story

“La simbologia esoterica nell’arte” il nuovo incontro con Elisa Marianini

Related Posts

0

“Con Valore verso le Stelle”. Al MuGot di Scarperia si celebrano i cento anni dell’Aeronautica Militare

Posted On 19 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

I Medici, gente del Mugello, dagli Uffizi al Palazzo dei Vicari di Scarperia. Inaugurata la mostra

Posted On 18 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Froment: boom di visitatori al Convento di Bosco ai Frati

Posted On 17 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Alla scoperta dell’orologio di Brunelleschi di Scarperia con i “Kids pass day”

Posted On 09 Mag 2023
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano