BORGO SAN LORENZO – Laura Tani e Ilenia Imola sono due simpatiche riminesi con un grande talento artistico. Insieme hanno dato vita ad un bell’albo illustrato dal titolo “L’Ombrellone brontolone”. Un libro allegro e colorato che già nel titolo ci porta lontano dal Mugello. Dove? Verso il mare sicuramente, ma soprattutto verso mondi fantastici e creativi. Laura con la sua creatività ed il suo talento ha arricchito più volte il Festival Mugello da Fiaba ed è così che è nato questo nuovo volume della Collana Mugello da Fiaba LAB, il sesto in ordine di uscita. Nata dall’esperienza dei laboratori “Fuoriclasse” di Mugello da Fiaba, la collana fin dall’inizio ha sempre cercato di coniugare lettura e impegno sociale. Infatti, grazie alla collaborazione con il Comune di Borgo San Lorenzo e la Pro Loco di Borgo San Lorenzo, fino al 2020, il ricavato dalla vendita dei libri è servito a sostenere il servizio Pedibus, con il rifacimento delle impronte e le nuove fermate d’autore. Un’iniziativa fortemente voluta dall’editore, La Scriveria di Serena Pinzani, e dalle Associazioni di volontariato culturale che hanno aderito quali “Note dal Mugello” e Associazione culturale Lo Scrittoio.
In occasione della VII edizione di Mugello da Fiaba il libro dell’Ombrellone verrà presentato al pubblico direttamente dalle due autrici, sabato 17 e domenica 18 Luglio, con una serie di iniziative laboratoriali per bambini, adatte soprattutto ai più piccoli. Il libro è corredato, infatti, da bellissimi giochi e disegni e in appendice da due storie tutte mugellane nate sempre intorno al Festival e scrittee da Sandra Bani e Elena Barbugli anche loro presenti a Mugello da Fiaba per raccontarle finalmente dal vivo. Il ricavato di questa pubblicazione, detratte le spese e il diritto d’autore andrà in favore dell’acquisto di un defibrillatore da installare a Villa Pecori Giraldi.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 luglio 2021