Mezzadri e trovatelli. Nel nuovo libro di Francesco Apergi gli intrecci dei loro destini
SCARPERIA E SAN PIERO – Giovedì 15 giugno alle 17.00 a Scarperia, nella sala dei Tendaggi di Palazzo dei Vicari, sarà presentato su iniziativa delle biblioteche comunali di Scarperia e di San Piero, il nuovo libro di Francesco Apergi, dal titolo “I mezzadri e i trovatelli. Famiglie e senza famiglia nei poderi del Mugello (secoli XIX- XX)”, edito da Società Editrice Fiorentina, alla presenza dell’autore e con gli interventi di Dario Nardini, antropologo dell’Università degli Studi di Siena e Alessandra Maggi, già Presidente dell’Istituto degli Innocenti di Firenze.
Apergi, da molti anni impegnato in studi di storia del pensiero socioantropologico e nel campo di indagine dell’antropologia culturale (nel 1991 pubblicò con Carla Bianco, il libro “La ricca cena. Famiglia mezzadrile e pratiche alimentari a Vicchio di Mugello”, e ha al suo attivo vari saggi editi su riviste specializzate, dedicati in particolar modo al mondo della mezzadria), stavolta si sofferma su un aspetto particolare del Mugello. Che divenne il bacino di destinazione di un imponente flusso di infanzia abbandonata. Punto di partenza lo Spedale degli Innocenti di Firenze. Punto di arrivo le famiglie del contado, soprattutto mezzadrili, che, negli intendimenti di questo ente assistenziale fiorentino dedicato a soccorrere gli esposti, erano chiamate a costituire gli incubatori di un loro riscatto. Una trama ha mantenuto a lungo in connessione il mondo dei poderi con quello dei “gettatelli”.
Il libro, sulla base di documentazione in prevalenza archivistica, si propone di far luce su questo intreccio di destini nel contesto mugellano. Da un lato le famiglie mezzadrili, soggette a una precarietà strutturale ma anche dotate di singolari capacità di captare e tenere coesi più nuclei e più generazioni. Dall’altro i trovatelli, monadi senza radici che potevano trovare in queste famiglie un approdo parentale e l’occasione di una ripartenza.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 Giugno 2023