
MUGELLO – Si chiude questo fine settimana il primo ciclo di eventi della rassegna “Riflessi d’Arte”, gli appuntamenti creati per valorizzare i Musei del Sistema Museale Mugello Montagna Fiorentina partendo dal capolavoro di Nicolas Froment ospite al Convento di Bosco ai Frati.
Il progetto è nato da un’intuizione della Professoressa Giuseppina Carla Romby raccolta con entusiasmo dai musei del Sistema Museale.
Questa settimana, partendo dai dettagli del capolavoro di Froment, vi aspettiamo a Scarperia, Borgo San Lorenzo e Firenzuola. Le visite esperienziali ai musei dello SMI che permetteranno al visitatore opportunamente guidato da un operatore formato di “leggere” le opere del museo con un “nuovo sguardo” sono in programma: oggi venerdì 4 novembre alle 18.30 al Museo dei ferri taglienti di Scarperia sabato 5 novembre alle 16.00 al Chini Museo di Borgo San Lorenzo domenica 6 novembre alle 15.30 Museo della Civiltà Contadina di Casa d’Erci domenica 6 novembre alle 16.00 Museo della Pietra Serena a Firenzuola
Per informazioni e prenotazioni contattare i singoli musei. Il capolavoro di Nicolas Froment è ospite al Convento di Bosco ai Frati, fino al 6 novembre, nella mostra promossa e organizzata dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello ed inserita nel progetto Terre degli Uffizi, programma espositivo ideato e realizzato da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze.
(Fonte: Ufficio stampa Unione dei Comuni)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 Novembre 2022