• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Lapide
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Vetrate e affresco
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Busto della Vergine Maria
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Crocifisso ligneo
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Fonte Battesimale (Giovanni Della Robbia), sec. XVI
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Santi Antonio da Padova, Bonaventura da Bagnoregio e Domenico, sec. XVIII
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Altare maggiore, sec. XVIII
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Antonio Berti, Annunciazione, sec. XX
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Corpo di San Vincenzo Martire
Oratorio della Compagnia di Santa Maria Assunta

“Napoli, città del trono e dell’altare”, a Borgo si presenta il nuovo libro di Pucci Cipriani

BORGO SAN LORENZO – Venerdì 27 maggio sarà presentato a Borgo San Lorenzo il nuovo libro di Pucci Cipriani. L’argomento è tra quelli cari al mondo dei cattolici “tradizionalisti” e il libro si intitola “Napoli, città del trono e dell’altare. Omaggio alla Capitale del Regno delle Sue Sicilie. Con una lettera di Carlo di Borbone delle Due Sicilie”. La postfazione è di Ascanio Ruschi, la presentazione di don Gabriele D’Avino.

L’iniziativa, che si tiene venerdì alle 17.30 nella saletta comunale di via Giotto è promossa dal gruppo consiliare “Cambiamo insieme” – sarà il consigliere comunale Francesco Atria ad aprire l’incontro con un saluto – da “Comunione Tradizionale” e dalle Edizioni Solfanelli. Dopo il saluto di Atria interverranno Ascanio Ruschi (condirettore e promotore, insieme a Pucci della rivista online I soldati del re) e i professori Lorenzo Gasperini e Guido Scatizzi. Sarà presente l’autore. Al termine “vin d’honneur” per tutti.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 maggio 2022

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Castelli Ubaldini – Capitolo IV “Castello di Belmonte, Bordignano e Caburaccia”

Next Story

A Scarperia la seconda edizione del concorso letterario “Il Calamaio del Vicario”

Related Posts

0

A Casaglia e Razzuolo ecco “Foglia tonda” il festival di arte, passi e parole tra le comunità degli Appennini

Posted On 27 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Sauro Ciantini presenta il suo libro “Anna cammina scalza” a Borgo San Lorenzo

Posted On 18 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Affresco, nella cappella dell’ex-orfanotrofio “Umberto I”

Posted On 17 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Per il ciclo “Chiacchierate nel parco”, Daniela Cappelli intervista Niccolò Niccolai

Posted On 13 Giu 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano