• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Nel Salone dei Tendaggi di Palazzo dei Vicari un pomeriggio tra prosa e poesia

SCARPERIA E SAN PIERO – Sabato 3 dicembre 2022 alle ore 16.30 nel Salone dei Tendaggi del Palazzo dei Vicari si terrà  un pomeriggio tra prosa e poesia, con il firmacopie del romanzo “La bambina nata dai sogni” di Miria Cappugi e la presentazione del libro di poesie 5×1 di Ezio Alessio Gensini e Miria Cappugi (Collana editoriale DinamoArt). Introduzione del Presidente Soci-Coop della Sezione di Borgo San Lorenzo Giorgio Capecchi. Saranno presenti Ezio Alessio Gensini e Miria Cappugi.

Massimo Innocenti curatore della collana 5×1 di DinamoArt illustrerà il progetto editoriale. Letture a cura di Sandra Vigiani.  L’evento è stato organizzato per incontrare e ringraziare, con un insolito firmacopie, tutti coloro che aderendo alla campagna di crowdfunding lanciata da Bookabook Editore hanno permesso al libro “La bambina nata dai sogni” di diventare realtà. In quella occasione verrà presentato agli invitati anche una nuovissima realtà editoriale. Il 5×1 di Ezio Alessio Gensini e Miria Cappugi, un incontro artistico con la collaborazione editoriale di DinamoArt diretta da Massimo Innocenti, artista, critico e organizzatore di rassegne e mostre in Italia. Vive e lavora sulle colline di Firenze Tra i fondatori del Caffè Michelangiolo a Firenze e della rivista Noi. Fa parte dell’Associazione Gruppo Dinamo in qualità di curatore delle mostre d’arte contemporanea e delle collane editoriali “5per1” e “UNOperUNO”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 novembre 2022

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Lo psicologo Giancarlo Petri presenta il suo libro ai “Venerdì d’eresia”

Next Story

“Con i piedi per terra e lo sguardo al cielo”: il Mugello visto dal drone di Luigi Miele

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano