E’ edito nel 1807 a Milano questo libro, “Collezione completa delle diverse Opere poetiche del D. Filippo Pananti contenente gli epigrammi editi e inediti ed i vari suoi poemetti”.
Pananti, Filippo. – Poeta (Ronta del Mugello 1766 – ivi 1837). Viaggiò molto per l’Europa, ora come insegnante, ora come poeta di teatro. Nel 1813 fu catturato da pirati algerini; ridotto schiavo, fu liberato dal console inglese. Il suo capolavoro è il poemetto in sestine Il poeta di teatro (1808), impasto curioso di umorismo inglese alla Sterne e di conversazione burlesca italiana. A P. si ispirarono A. Guadagnoli e lo stesso Filippo Giusti. Fu anche brillante epigrammista.