Chiesa di San Bartolomeo a Galliano. Affreschi sulla cupola, Tito Chini (1922)

All’interno della pieve di San Bartolomeo a Galliano si ammira una delle prime decorazioni realizzate da Tito Chini intorno al 1922. Si tratta...

Fonte battesimale di Sant’Andrea a Camoggiano

Terracotta invetriata bianca con dorature a missione soprasmalto DIMENSIONI: h cm. 162; pannelli cm. 120×85 DATAZIONE: 1505 c. AUTORE:...

La Via Crucis, di Rolando Mensi e Francesco Banchelli

BARBERINO DI MUGELLO – Oltre trent’anni fa due artisti barberinesi, Rolando Mensi, ex-sindaco di Barberino di Mugello, e Francesco...

Le ceramiche di Cafaggiolo

Probabilmente intorno al 1495 Lorenzo di Pierfrancesco dei Medici, ritiratosi a vivere nella quiete della villa di Cafaggiolo, che aveva ricevuto...

Le decorazioni chiniane nella villa di Cafaggiolo

BARBERINO DI MUGELLO – Anche nella villa medicea di Cafaggiolo sono presenti alcune opere dei Chini. In particolare di Leto Chini, ultimo...

Margaritone d’Arezzo, Madonna in trono col Bambino, 1257

Sul secondo altare, parete destra della pieve di San Bartolomeo a Galliano, protetta da una teca di vetro, è visibile una suggestiva immagine...

Pala di Sant’Andrea a Camoggiano, autore Bartolomeo di Giovanni

L’opera più importante della chiesa di San Silvestro a Barberino è senza dubbio la pala che si trova nell’abside. Il dipinto su...