• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Margaritone d’Arezzo, Madonna in trono col Bambino, 1257

Margaritone d’Arezzo – Madonna col Bambino, 1257

Sul secondo altare, parete destra della pieve di San Bartolomeo a Galliano, protetta da una teca di vetro, è visibile una suggestiva immagine della Madonna in trono col Bambino.

La tavola, a fondo oro, che molti definiscono essere il dipinto della Madonna più antico del Mugello, è comunemente attribuita a Margaritone d’Arezzo e datata alla seconda metà del XIII secolo.

Ritenuta miracolosa e popolarmente conosciuta come la Madonna del Rosario, l’immagine era in passato costantemente coperta da un drappo, rimosso solo in particolari momenti, quando il popolo gli si rivolgeva per ottenere intercessioni verso carestie, calamità naturali o epidemie.

L’opera che mostra i caratteri della pittura bizantina, propone la Madonna seduta in trono, vestita di una tunica gialla e di un manto scuro impreziosito da fregi e ricami d’oro. Dolcissima l’espressione della Vergine che indica con la destra il Bambino seduto sulle ginocchia.

Nella prima metà del Novecento erano ancora presenti sul quadro due corone metalliche forse in oro, che impreziosivano i volti della Madonna e del Bambino. La Soprintendenza alle Belle Arti eseguì un restauro dell’opera nel 1951 assegnandola alla scuola fiorentina del XIII secolo.

Nella parte inferiore, leggibile solo quando la teca è aperta, compare la scritta “hoc B. Marie tabernaculum vetustate A.D. MCCLVII (1257) redac” probabilmente la data della realizzazione del dipinto.

scheda e foto di Massimo Certini

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

La Via Crucis, di Rolando Mensi e Francesco Banchelli

Next Story

Le decorazioni chiniane nella villa di Cafaggiolo

Related Posts

0

Ponte medievale sul Sorcella, intanto lo si è riportato alla luce

Posted On 05 Dic 2019
, By Paolo Guidotti
0

La cappellina di Galliano inserita nella “Lista Rossa” di Italia Nostra per la salvaguardia dei beni culturali

Posted On 04 Set 2019
, By Irene De Vito
0

Il mistero degli affreschi, bellissimi, dell’Ospedalino di Galliano: chi li avrà realizzati?

Posted On 01 Set 2019
, By Irene De Vito
1

L’Ospedalino di Galliano

Posted On 25 Ago 2019
, By Paolo Guidotti

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano