• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

“La vita l’è meravigliosa”, un diario della quarantena a Dicomano di Letizia Capretti

DICOMANO – “La vita l’è meravigliosa”. Quale titolo migliore per un libro che esce all’indomani del periodo più buio della storia mondiale dopo le due guerre. Esce a Dicomano ed è anche un progetto, di quelli belli fatti con il cuore. E’ un diario fatto di foto, di post, di piccole citazioni, di ricordi che affiorano, di emozioni che si inseguono. E’ il libro della Letizia Capretti. E questo basta per rassicurare il lettore. Perché tutto il Mugello sa che cosa è stata capace di fare la giovane fotografa di Dicomano balzata agli onori della cronaca regionale per i suoi scatti in un paese chiuso in casa, attraversato da un silenzio assordante.
Solo lei e la sua Canon. A distanza, con i dovuti permessi, con la mascherina. Una foto al giorno ed un pensiero. Ma non un pensiero qualsiasi, roba da tenere incollate centinaia di frequentatori di Facebook che aspettavano a gloria l’ora del suo post. Per trovarci conforto, per un sorriso per condividere stati d’animo ed emozioni contrastanti. E così alcuni scatti sono davvero entrati nella storia: il Cianci e la Carla in macelleria, la Silvia e la sua mamma in edicola, il Picchio con il cappello da bersagliere, Don Carlo nella sua postazione delle dirette Youtube delle preghiere della sera e del mattino, la Maria Grazia che purtroppo non ce l’ha fatta ed il sorriso di Elisabetta e della sua famiglia che finalmente sono usciti dal tunnel. E poi il nostro Sindaco Stefano Passiatore con il suo tricolore in quella piazza del Comune così surreale, e quella ballerina, la nostra ballerina, Chiara Carasso, ed il suo volteggiare leggero con la mascherina a ricordarci quanto sia prezioso ciò che abbiamo ma che spesso non apprezziamo. E sono stati proprio i dicomanesi, protagonisti assoluti dei post, ad incitare Letizia a farne un libro. Un libro corale, quindi, un libro che è di tutta la comunità e nella comunità rimarrà. Non solo come memoria di questo periodo, ma come opera benefica in aiuto di tutta la popolazione. Il ricavato dalla vendita del libro, detratte le spese vive, andrà infatti in favore dell’acquisto della nuova ambulanza della Confraternita di Misericordia di Dicomano dotata di attrezzature anticovid19. La presentazione del libro si svolgerà venerdì 19 Giugno alle ore 21.00 in piazza Buonamici a Dicomano ed inaugurerà il calendario di eventi previsti ogni venerdì di giugno e luglio nella stessa piazza organizzati dal Comune di Dicomano in sinergia con il Comitato Commercianti, dal titolo, non a caso, emblematico: RipartiAMO da DICOMANO. Dopo la presentazione, la festa si trasferirà in piazza della Repubblica, pedonalizzata, per una serata a base di musica e… per dirla con la Letizia #spritzafiumi. Il tutto nel rispetto della normativa anticontagio convid19. Il libro, edito dall’editore (dicomanese!) La Scriveria di Serena Pinzani e curato dall’editor Marina Cappelli, sarà in vendita negli esercizi commerciali del paese che aderiscono al progetto “La vita l’è meravigliosa”. Info e prenotazioni copie: La Scriveria Service editoriale [email protected].

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 Giugno 2020

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Pieve di San Bartolomeo a Galliano

Next Story

Marradi, il libro “Signori, il Canzoniere…!” per ricordare il M° Renato Ridolfi

Related Posts

0

Alla bilblioteca di Vaglia presentato il libro “Guida rapida alla fine del mondo. Tutto sulla crisi climatica e come risolverla”

Posted On 12 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

La novella degli andazzi

Posted On 05 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Nell’ambito della festa della donna Federica Petti presenta il suo romanzo

Posted On 28 Feb 2023
, By Irene De Vito
1

Mario Lancisi presenta il suo libro su don Milani alla biblioteca di Borgo San Lorenzo

Posted On 27 Feb 2023
, By Irene De Vito

One Comment

  1. Carla Ottobre 28, 2021 at 9:40 am Reply

    Una raccolta di fotografie su gente sconosciuta, fatta quando si doveva stare chiusi in casa, anche se i motivi per uscire erano più importanti. Serietà zero.

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano