Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • A San Piero a Sieve Stefano Corsi presenterò il suo libro “Parola per parola”
  • A Marradi la presentazione del romanzo su Giuseppe Pescetti, il primo socialista toscano in Parlamento
  • All’Agriturismo Palazzo Vecchio va in scena “Una questione delicata”
  • “Qui Resteremo” e “Kufia. Matite per Gaza”: due mostre all’interno del Municipio di Borgo San Lorenzo
  • Il terzo open day della Rocca di Bruscoli
  • “LeggiAmoBahia”: libri e autori sul lago al tramonto
  • A Marradi una serata tra poesia, musica e arte in omaggio a Dino Campana
  • A Lutiano va in scena lo spettacolo “Un sogno di mezza estate”
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»Copertina»Si inaugura la mostra realizzata con gli oggetti della discarica franata nel Rovigo
1 Min Read Copertina

Si inaugura la mostra realizzata con gli oggetti della discarica franata nel Rovigo

Nessun commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

 

Uno degli oggetti esposti
Uno degli oggetti esposti

FIRENZUOLA – Sarà inaugurata lunedì 30 Giugno alle 17.00 nel cortile della biblioteca Oriana Fallaci di Firenzuola la mostra realizzata con gli oggetti degli anni Sessanta e Settanta recuperati dalla discarica franata nel torrente Rovigo (qui un articolo)

Spiegano gli organizzatori del “Comitato acque Rovigo – Santerno” che il compito della mostra è far riflettere sulla persistenza delle cose e sulla profonda ferita che questo disastro ambientale ha provocato.

L’esposizione, lo ricordiamo, riunisce oggetti reali recuperati dalla discarica riportata alla luce dal maltempo dello scorso 14 marzo 2025, e racconti di fantasia che danno loro voce o, in alcuni casi, la danno ai loro proprietari, immaginando cosa avrebbero potuto raccontarci.

La mostra sarà visitabile negli orari di apertura della biblioteca fino a sabato 12 luglio.

La locandina
La locandina

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 Giugno 2025

 

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleIl cuore delle parole: poesia e poeti a Firenzuola tra ottocento e novecento
Next Article L’Aquila della caserma dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo danneggiata dall’esplosione di un ordigno

Related Posts

Copertina

A San Piero a Sieve Stefano Corsi presenterò il suo libro “Parola per parola”

Luglio 13, 2025
Eventi e spettacoli

A Marradi la presentazione del romanzo su Giuseppe Pescetti, il primo socialista toscano in Parlamento

Luglio 12, 2025
Copertina

All’Agriturismo Palazzo Vecchio va in scena “Una questione delicata”

Luglio 12, 2025
Copertina

“Qui Resteremo” e “Kufia. Matite per Gaza”: due mostre all’interno del Municipio di Borgo San Lorenzo

Luglio 10, 2025
Copertina

Il terzo open day della Rocca di Bruscoli

Luglio 10, 2025
Eventi e spettacoli

“LeggiAmoBahia”: libri e autori sul lago al tramonto

Luglio 10, 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.