• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
“Napoli, città del trono e dell’altare”, a Borgo si presenta il nuovo libro di Pucci Cipriani
Castelli Ubaldini – Capitolo IV “Castello di Belmonte, Bordignano e Caburaccia”
A Borgo San Lorenzo il Chini Museo propone nuove opere
Alessandro Marrani presenta il suo libro su Heidegger al Monastero di Santa Caterina
Con Fabrica32 “Buongiorno Ceramica” torna dal vivo

Pietramala e i suoi “terreni ardenti”
I grandi musicisti dell’800 che si sono esibiti a Palazzuolo sul Senio
La chiesa di San Piero Santerno
Grande festa a Barberino per il Maestro Giuliano Vangi
Alla scoperta di Borgo San Lorenzo con Elisa Marianini

“Pandemia e Infodemia”, a Borgo San Lorenzo la presentazione del libro di Marco Ferrazzoli e Giovanni Maga

BORGO SAN LORENZO – La Sezioni Soci di Borgo San Lorenzo Unicoop Firenze e BibliCoop di Borgo San Lorenzo, in collaborazione con l’Associazione Culturale I colori delle stelle, con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo e del Consiglio Nazionale della Ricerche, hanno il piacere di annunciare che venerdì 13 maggio 2022 alle ore 18.00 nella Saletta “Pio La Torre” di Borgo San Lorenzo (Firenze) alla presenza degli autori, verrà presentato il libro edito dalla collana Le chiavi di lettura di Zanichelli Editore: “Pandemia e infodemia. Come il virus viaggia con l’informazione”, scritto dal Capo Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche Marco Ferrazzoli e dal virologo e Direttore dell’Istituto di Genetica Molecolare del Consiglio Nazionale delle Ricerche Giovanni Maga. Per rimanere nell’attualità tra Covid-19 e guerra è sempre infodemia.

La presentazione è moderata dal giornalista Ezio Alessio Gensini, vice-Presidente dell’Associazione Culturale I colori delle stelle, già dipendente del Consiglio Nazionale delle Ricerche dove si occupava di comunicazione. Gli utili della vendita del libro, d’accordo con Paolo Annunziato (Direttore del Consiglio Nazionale delle Ricerche dal luglio 2012 al febbraio 2016) saranno devoluti all’AISLA-Associazione Italiana per la SLA.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 maggio 2022

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Chiara Gasbarro vince la quindicesima edizione di “Estemporanea”

Next Story

San Piero Santerno, inaugurato il tabernacolo della Via Crucis

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano