• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Paolo Marini racconta: “In principio era Cézanne”

BORGO SAN LORENZO – Sabato 18 Marzo alle 16:30 alla biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo si terrà una iniziativa per ricordare Paul Cézanne. La organizza l’Associazione E20 – Eccezionali Eventi, in collaborazione con la Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo e con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo.

Spiegano gli organizzatori: “Come affermato dal suo collega Fernand Léger, Paul Cézanne (1839-1906) ‘è stato l’unico ad avere capito tutto quello che vi era di incompleto nell’arte del passato’, e la sua opera ha influenzato tutta l’arte del XX secolo. Con il consueto tono narrativo e avvincente, nonché con ampio supporto di immagini, Paolo Marini ne racconterà la vicenda”. L’evento si terrà presso la Biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo (che ringraziamo per la disponibilità), in Piazza Garibaldi 10. Ingresso libero

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 Marzo 2023

 

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Alla bilblioteca di Vaglia presentato il libro “Guida rapida alla fine del mondo. Tutto sulla crisi climatica e come risolverla”

Next Story

Terre degli Uffizi 2023. Ecco le opere che arriveranno a Scarperia

Related Posts

0

Daniela Cappelli racconta “Dante e il contrappasso” alla biblioteca di Borgo San Lorenzo

Posted On 27 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Prima ristampa per le “Libellule dell’ombra” di Paolo Marini

Posted On 08 Nov 2021
, By Irene De Vito
0

Cento anni fa, il 29 giugno, “Quando la terra tremò”: la presentazione del libro di Adriano Gasparrini

Posted On 18 Giu 2019
, By Paolo Guidotti

“Futuristi in chiesa?”. Paolo Marini e Marilisa Cantini esplorano il mondo del Futurismo in Sant’Omobono

Posted On 14 Nov 2018
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano