
MUGELLO – Si è conclusa la 7^ edizione del premio “Nuovi occhi sul Mugello” che ha visto la partecipazione di moltissime persone con 271 opere che la giuria ha visionato.Tra questi hanno aderito oltre 84 ragazzi under 18 e scuole del territorio e non solo. Dall’estero le opere sono giunte dalla Francia, Turchia, India, Serbia, Grecia, Spagna, Albania, Bulgaria, Romania, Canada ed America Latina.
Parte del ricavato andrà a favore di attività e lavori contro l’emarginazione e la disabilità sul territorio del Mugello. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 12 settembre dalle 15.00 al teatro Corsini di Barberino di Mugello.
Ecco i vincitori, le menzioni d’onore ed il premio alla carriera:
SEZIONE A – POESIA “Tema Mugello”
- Terra mia … di Grazia piena Santini Bruno – Lastra a Signa (FI)
- Viandante Flore Margherita – Firenze
- Paese natio Aldo Maggiotti Ivrea (TO)
Menzioni d’onore SEZIONE A – POESIA “Tema Mugello”
- La tramontana del Mugello Graziano Bucchetti- Montepulciano (SI)
- Sorprendimi Lorenzo Giustini – Vicchio (FI)
- Rimugellando Flavio Tamiro – Calco (LC)
SEZIONE B– POESIA under 18 “Tema Mugello”
- Ballata di un lunatico – A D. Campana Laura Nortilli – Liceo G. Cotta di Legnago (Verona) – classe 5 sez. AG – LINGUISTICO
- L’abitudine – A D. Campana Sofia Rossano – Liceo G. Cotta di Legnago (Verona)- classe 4^ sez. AG – SCIENZE APPLICATE
- Stelle erranti – A Giotto Valentina Zanchetta Liceo G. Cotta di Legnago (Verona) – classe 3^ sez. AG – SCIENZE UMANE
Menzioni d’onore SEZIONE B under 18 – POESIA “Tema Mugello”
- Tenace fragilità (A G. Pecori Giraldi) Benedetta Cremonese- Liceo G. Cotta di Legnago – (Verona) 3^ CLASSICO
- Bambini di ieri (A Don Milani) Giorgia Volta – Liceo G. Cotta di Legnago (Verona) – 1^ CLASSICO
- La montagna Melania Mughini- 3^ Istituto Comprensivo Dino Campana Marradi – Scuola Secondaria di primo grado
- Oltre Emma Monti- 3^ Istituto Comprensivo “Dino Campana” – Marradi Scuola Secondaria di primo grado
- Angelicus Pictor (Al Beato Angelico) Giacomo Giusto – 3 ^ Liceo G. Cotta di Legnago (Verona)- classe 1^ CLASSICO
- L’alto Mugello Elena Bertaccini – IV elem – Palazzuolo sul Senio (FI)
- La vita Lucia Giannotti -3^ Istituto Comprensivo Dino Campana Marradi – Scuola Secondaria di primo grado
- Risveglio Lorenzo Becchi – 2^ Scuola Secondaria di primo grado “Galileo Chini”, Scarperia San Piero
- Strade Mikolaj Nowacki- – 3^ Istituto Comprensivo Dino Campana Marradi – Scuola Secondaria di primo grado
- Un piccolo paese Sofia Rossi – – IV elem – Palazzuolo sul Senio (FI)
SEZ C – Poesia a tema libero
- Ognuno invecchia a modo suo Alberto Baroni –Viadana (MN)
- L’inverno sulle colline Tiziana Monari – Prato
- Vertigine di marzo Elisabetta Liberatore – Pratola Peligna (AQ)
Menzioni d’onore SEZ C – Poesia a tema libero
- Bucaneve a primavera Sante Serra – Baricella (BO)
- Irriducibilmente Luciana Latini- Maiolati Spontini (AN) M Il sentiero infantile della mia felicità Stefano Baldinu – S. Pietro in Casale (BO)
SEZ D – Poesia dall’estero
- Così vicina al mio cuore- Si près de mon cœur Marco Perna – Laxou (Francia)
Premio Giuria per la Poesia (attestato) a:
– BRUNO SANTINI per le opere: “Una coppa di vino” e “Sirene del naufragio”
– ALBERTO BARONI per l’opera: “Poeta Pastore”
– ELISABETTA LIBERATORE per le opere: “Neve” e “Tempesta di vento”
Sez E – Racconto “Tema Mugello”
- E torno a mettere radici Valentina Lumini – Scarperia (FI)
- Cesira di Begno Francesca Lisi – Vicchio (FI)
- Coronavirus Marcella Spinozzi Tarducci – Firenze
Menzioni d’onore SEZ E – Racconto “Tema Mugello”
- Il caso strano del signor Biagio Rolando Perri – Cosenza
Sez F – Racconto under 18 “Tema Mugello”
- Macerie sui disegni Sofia Fasano – Irene Rontini – Duccio Stefanelli, Scuola Secondaria di primo grado “Galileo Chini”, Scarperia San Piero
- La mia terra e i suoi paesaggi Ada Di Carlo – Benedetta Ignesti, Scuola Secondaria di primo grado “Galileo Chini”, Scarperia San Piero
- In gita al Giogo Viola Bisconti– Irene Cecconi, Scuola Secondaria di primo grado “Galileo Chini”, Scarperia San Piero
Menzioni d’onore sez F Racconto under 18 “Tema Mugello”
- Un’escursione insolita Martina Banchini Scuola Secondaria di primo grado “Galileo Chini”, Scarperia San Piero
Sez G- Racconto a tema libero
- Solo Maria Rosanna Cavazzi – Busto Arsizio (VA)
- Se non qui, dove? Massimiliano Ivagnes – Castrignano Capo (LE)
- Paturnie di un vecchio brontolone Pier Angelo Colombo – Casatenovo (LC)
Menzioni d’onore sez G a tema libero
- La zucca Barbara Bruni – Dicomano (FI)
- Alfredo Alice Amato – Lucca
- Immerso nel sogno Guido Nardi- Sesto F.no (FI)
- Il sorriso di nonna Elvira Pietro Rainero – Acqui Terme (AL)
Sez H- Racconto dall’estero
- Anno scolastico 1950-51 Vittorio Giannini – Helsinki (Finlandia)
Sez I – Arte a Tema Mugello
- Aspettando Giotto Mauro Baroncini – Firenze
- Dalla croce di monte Altuzzo – Il Mugello Cristina Falcini – Scarperia (FI)
- Ponte a Vicchio Adriano Bolognesi – Vicchio (FI)
Menzione d’onore sez I a tema Mugello
- Vele sul lago di Bilancino Elvira Gabbi – Firenze
- Moscheta Paolo Calamassi – Firenze
- Il Mugello si rialza Iurie Brasoveanu – Torino
Sez L under 18 Arte a tema Mugello
- Sei qui Sara Parigi – Scuola Secondaria di primo grado “Galileo Chini”, Scarperia San Piero
- Un mare nel Mugello Lapo Focardi – Scuola Secondaria di primo grado “Galileo Chini”, Scarperia San Piero
- Nido sui tigli Giulio Margheri Scuola Secondaria di primo grado “Galileo Chini”, Scarperia San Piero
Menzione d’onore sez L under18 Arte a tema Mugello
Alunni della Scuola Secondaria di primo grado “Galileo Chini”, Scarperia San Piero (FI):
- Gioia mattutina – Anna Canino
- Armonie – Matilde Baldacci
- Lampo di luce – Sofia Fasano
- Un occhio sulla vigna – Viola Manescalchi
- Aspettando la libertà – Matteo Sabatini
- Mare di nuvole – Leonardo Colantoni
- Il cammin di nostra vita – Martina Banchini
- W la neve – Yosri Biri
- Verde d’inverno – Cosimo Nencini
- Passeggiata nel Mugello – Francesco Rombolà
Sez M Arte a tema libero
- L’affetto tra le rughe – Francesca Parrini – Borgo San Lorenzo (FI)
- Echidna e Tisifeo – Orlando Poggi – Firenze
- La forza della luce – Elena Bindi – Borgo San Lorenzo (FI)
Menzione d’onore sez M arte a tema libero
- Amrita – Luigi Cristiano – Loro Ciuffenna (AR)
- Il Re che doveva morire, omaggio a Gianni Rodari – Emanuela Degan – Borgo San Lorenzo (FI)
- Barche sul fiume – Paolo Calamassi (FI)
SEZ N Video a tema Mugello
- I colori dell’autunno – Silvia Cerbai, Michele Meucci, Sara Parigi – Scuola Secondaria di primo grado “Galileo Chini”, Scarperia San Piero
Il premio alla carriera è stato consegnato a Tebaldo Lorini: nato nel 1943 a Borgo San Lorenzo. Innamorato della propria terra, ne ha raccontato le tradizioni specialmente gastronomiche in numerosi libri, come Il podere di Lutiano (Sarnus, 2010) che gli è valso il Premio “Angelo Berti” dell’Accademia della Cucina, o il controverso Ricette proibite. Rane, asini, rondinotti, gatti e tartarughe nella tradizione alimentare (Sarnus, 2012), o il più recente Viaggi e viaggiatori: il Mugello a tavola e in calesse (Sarnus, 2017).
Appassionato anche di arte, ha realizzato per Polistampa i volumi Arrigo Dreoni (1995), La terra dell’arte. Artisti mugellani tra Ottocento e Novecento (1998), Rutilio Muti. Sotto il cielo del Mugello (2000), Incontri di Enrico Visani con i grandi maestri del Novecento (2007). Nel 2013 Mauro Pagliai ha pubblicato anche il suo thriller L’adepto.
Nel 2018 il centro culturale Firenze-Europa “Mario Conti” gli ha attribuito un riconoscimento speciale “per lo studio e la narrazione di tradizioni gastronomiche toscane, e in specie mugellane, coordinato con significative biografie di artisti di quello splendido territorio”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 Luglio 2020