• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

ProLoco e Biblioteca Comunale di Scarperia insieme per la prima edizione del Premio Letterario “Il Calamaio del Vicario”

SCARPERIA E SAN PIERO – La Proloco di Scarperia, in collaborazione con la Biblioteca comunale, promuove la Prima Edizione del Premio Letterario Il Calamaio del Vicario. Il tema di questa prima edizione è ispirato ad una frase di Rita Levi Montalcini: “Pensate al futuro che vi aspetta, pensate a quello che potete fare e non temete niente”; i contenuti dovranno essere inerenti al tema e quindi trattare di futuro, cambiamento, opportunità, nuovi inizi rispetto all’oggi segnato dalla pandemia.

Sono previste due sezioni, ognuna per categorie diverse:

Sez. 1 – Narrativa: componimento in prosa di massimo 25.000 (venticinquemila) battute spazi inclusi.
Sez. 2 – Poesia: componimento poetico di massimo 40 (quaranta) versi.

Ogni sezione sarà a sua volta divisa in due categorie: Categoria Giovani (partecipanti fino a diciassette anni) e Categoria Principale (partecipanti dal diciottesimo anno di età compiuto al momento dell’iscrizione). La scadenza per l’invio del materiale, da consegnare esclusivamente tramite email all’indirizzo [email protected], è fissata al 30 giugno 2021.

La premiazione dei vincitori per la categoria Principale e per la categoria Giovani di entrambe le sezioni sarà il giorno 8 settembre, in occasione della Festa del Diotto (rievocazione storica), a Scarperia (Scarperia e San Piero, Firenze) salvo cambiamenti dovuti alla situazione pandemica e comunque in base alle disposizioni del Decreto vigente al momento. Le comunicazioni saranno sempre effettuate via mail all’indirizzo fornito nella scheda di iscrizione.

Il regolamento (All. A) e la scheda di partecipazione (All. B) sono scaricabili dai siti
www.prolocoscarperia.it e www.comune.scarperiaesanpiero.fi.it.

©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 aprile 2021

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

In viaggio sulla luna ai tempi del Covid: un progetto della IV liceo del Giotto Ulivi (1^ Parte)

Next Story

In viaggio sulla luna ai tempi del Covid: un progetto della IV liceo del Giotto Ulivi (2^ Parte)

Related Posts

0

Alla scoperta dell’orologio di Brunelleschi di Scarperia con i “Kids pass day”

Posted On 09 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Riccardo Nencini a Sanremo vince il premio “Antonio Semeria” con “Solo”

Posted On 25 Set 2022
, By Irene De Vito
0

A Scarperia la 48^ “Mostra dei ferri taglienti” dedicata a “Le lame del Re”

Posted On 27 Giu 2022
, By Irene De Vito

A Scarperia la seconda edizione del concorso letterario “Il Calamaio del Vicario”

Posted On 27 Mag 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano