Prorogato il 5° Concorso Nazionale di Prosa Lirica Inedita
MARRADI – Il 5° Concorso Nazionale di Prosa Lirica inedita è stato prorogato al 15 settembre. Nel solco della grande tradizione italiana il Concorso vuole essere un invito a cimentarsi in una forma di arte che purtroppo sta scomparendo nella Letteratura: la prosa lirica.
Sicuramente è un modo di raccontare e quindi un modo di scrivere, che valorizza la bellezza della lingua italiana, perché si caratterizza nell’utilizzo di un lessico molto più ricco e di un aspetto in cui è la musicalità a diventare dominate nel testo.
Il tema di quest’anno è “Dino Campana e il femminile” categoria che pervade tutta l’opera, non solo i Canti Orfici. I partecipanti potranno definire e sviluppare liberamente il tema, dopo avere scelto una frase o un rigo, che farà da incipit al loro elaborato, da una composizione poetica di Campana in cui è presente il genere femminile. L’elaborato della lunghezza massima di trenta righe potrà essere inviato per via telematica.
La premiazione si terrà a Marradi (FI) presso il Centro Studi Campaniani, sabato 8 ottobre 2022. Fanno parte della Giuria, oltre ai presidenti delle Associazioni organizzatrici( Mirna Gentilini, presidente Centro Studi Campanianie, Lamberto Lilli, presidente Accademia il Fauno): Fiorenza Ceragioli, Leonardo Chiari, Stefano Drei, Costanza Geddes da Filicaia, Enrico Nistri, Marcello Verdenelli. Il programma dettagliato della cerimonia sarà comunicato successivamente e sarà leggibile nella pagina face book e nel sito delle associazioni proponenti. Mettetevi in gioco!
Mirna Gentilini (Presidente Centro studi Campaniani)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 Settembre 2022