
BORGO SAN LORENZO – Dal 2 al 4 e dal 9 all’11 giugno, quindici “lunette Chini” verranno esposte sulla facciata di “Margheri Antichità” a Borgo San Lorenzo, in una mostra tanto bella quanto particolare, organizzata in collaborazione con il fotografo borghigiano Francesco Noferini, come spiega lo stesso Giuseppe Margheri: “Le lunette del Chini sono una cosa che conosco da tempo, così come molti altri. Sono esposte in molte chiese, cimiteri, cappelle private, alla Misericordia e rappresentano immagini a soggetto religioso. Qualche tempo fa, con l’amico Francesco Noferini, abbiamo pensato di fotografarle e realizzarci un calendario ma poi, siccome quest’anno ricorrono i centocinquanta anni dalla nascita di Galileo Chini ed i cento dall’inaugurazione delle terme Berzieri di Salsomaggiore dove i Chini hanno lavorato molto, abbiamo deciso di fare qualcosa per ricordarlo e valorizzare questo grande patrimonio”.


E l’esposizione è veramente particolare. I due organizzatori, infatti, hanno scelto la sede del negozio di Margheri e sfruttare le impalcature del palazzo per esporre le lunette.

“Il mio palazzo – racconta Margheri – è tutto ‘fasciato’ per lavori di ristrutturazione e presenta questi grandi pannelli bianchi, che ben si prestano come ‘fondali’. Quindi con Francesco abbiamo pensato di fotografare le lunette e stamparle, a grandezza naturale, per poi affiggerle così che chiunque possa ammirarle. Pensiamo possa venire una cosa molto bella, anche perché è impossibile vedere le lunette tutte insieme”.
Ultima sorpresa di questo evento, come se non fosse abbastanza, è l’esposizione in loco, di una lunetta dal vivo, un’opera in ceramica di proprietà dello stesso Margheri.
“Sono in possesso di questa bella lunetta di San Lorenzo – racconta – che abbiamo già esposto in Pieve per la festa di San Lorenzo nel 2003, in ricordo di mio padre. La metterò in negozio e chi vorrà vederla, sarà il benvenuto”.
Le riproduzioni, dopo la mostra, saranno a disposizione di altri eventi. E già sono state richieste.
L’evento espositivo avrà inizio il 2 giugno, con orario dalle 9.00 alle 19.00 al negozio di “Antichità Margheri” in via Caduti di Montelungo a Borgo San Lorenzo.
Irene De Vito
Foto di Francesco Noferini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 giugno 2023
1 commento
Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » Le “lunette” della Manifattura Chini esposte da “Antichità Margheri”