Riccardo Bellandi è nato a Firenze nel 1975. Dottore di ricerca in diritto costituzionale all’Università di Firenze, si è occupato dei profili costituzionali della politica di sicurezza. Tra le sue principali pubblicazioni scientifiche risaltano Il Consiglio supremo di difesa.Storia, organizzazione, attività (Il Mulino, Bologna, 2011) e Who decides foreign and defense policy in Italy?, in Italian politics. Still waiting for the transformation (Berghahn, New York-Oxford, 2014). Lavora nella Pubblica Amministrazione. Benché abbia una formazione giuridica, ha sempre coltivato la sua grande passione per la storia e la narrativa. I Signori dell’Appennino (Pagliai, Firenze, 2010, 2015) è il suo primo romanzo.
Ultime notizie
- Cornacchiaia Mille Anni, continuano gli appuntamenti del ricco calendario di celebrazioni
- Silvia Frasson al teatro Corsini con “Poveri noi, storia di una famiglia nella tragedia della guerra”
- Valdo Spini a Scarperia per la mostra sui socialisti nell’Italia repubblicana
- Due spettacoli, e un libro, in programma al Microscena di Borgo San Lorenzo tra Aprile e Maggio
- “Una questione delicata”, a Borgo San Lorenzo uno spettacolo a sostegno di Artemisia
- Allo Spazio Brizzolari arriva la mostra d’arte “Incontri”
- Alla biblioteca di Ronta il quinto appuntamento dei “Venerdì d’Eresia”
- Per il ciclo “Saltare in aria”, Isabella Becherucci presenta il proprio libro
1 commento
Pingback: Il portale della cultura del Mugello » I Signori dell’Appennino