MUGELLO – Un Rodari inedito quello che verrà presentato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Borgo San Lorenzo e Pontassieve. Lo SDIMM, il sistema documentario del Mugello e della Val di Sieve , in collaborazione con “La Scriveria” Service editoriale e lo scrittore Massimo Vitali, offre agli studenti della zona un’occasione unica, un reading dal titolo “All’anagrafe Giovanni!”. Lo scrittore Massimo Vitali, autore ed insegnante presso le Scuole Internazionali Comics di Firenze e Reggio Emilia, già noto al pubblico per i suoi interessanti interventi nell’ambito del festival “Ingorgo Letterario”, prosegue e conclude questo bel viaggio nell’opera di Gianni Rodari di cui nel 2020 ricorrevano i 100 anni dalla nascita.
L’iniziativa rientra nel programma “Un ascensore per le stelle” avviato nel 2020 dallo SDIMM e a cui seguiranno, appena la situazione pandemica lo permetterà, la mostra laboratorio per bambini nelle varie biblioteche “la Fabbrica dei giocattoli” e la presentazione ufficiale della mostra diffusa “Favoloso Rodari” con lo scopo di avvicinare soprattutto i giovani alla figura del grande Maestro.
Con l’ironia e la freschezza che lo caratterizza Vitali presenterà agli studenti degli istituti superiori Chino Chini ed Ernesto Balducci un Rodari inedito visto attraverso i suoi racconti scritti e pubblicati sull’Unità, attraverso le “Favole minime” pubblicate su “Paese sera” e “Poesie” apparsa sulla rivista letteraria “Il caffè”.
Gli incontri, che si terranno il 12 e il 19 febbraio, sono rivolti agli studenti delle due scuole ed organizzati su piattaforma digitale in rispetto dell’attuale normativa anticovid.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 febbraio 2021