DICOMANO – Mercoledì 7 febbraio 2024 ore 12,30 nella sede del Consiglio Regionale della Toscana, Palazzo del Pegaso in Via Cavour 4 a Firenze, sarà presentato al pubblico il libro dal titolo “Piante e Cabrei del Mugello e della Val di Sieve,” ultimo impegno editoriale del Gruppo Archeologico Dicomanese (GAD).
Al libro, realizzato grazie al contributo della Regione Toscana, si unisce nello stesso evento celebrativo, anche l’inaugurazione di una Mostra che porta contenuti e titolo identici a quelli del libro, ed è allestita presso il polo espositivo C. A. Ciampi nella precitata sede.
Entrambe le attività figurano come coronamento di un ambizioso progetto storico divulgativo promosso dal GAD in lunghi anni di lavoro, giunto a compimento solo dopo una minuziosa indagine di Archivio compiuta in Istituti pubblici e privati e relativa alla Cartografia storica del Mugello e della Val di Sieve compresa fra il XVI e XIX secolo.
Il tema tratta un percorso cronologico che segue l’evoluzione storica e geografica del nostro territorio attraverso la Cartografia ed offre all’osservatore un aspetto inedito per la lettura del paesaggio locale in un periodo di radicale trasformazione economica, sociale e di costume che dalla fine del Medioevo si estende fino alle prime decadi del Novecento.
Le immagini proposte nella Mostra e quasi interamente riprodotte anche nel libro, vantano caratteri di unicità documentaria, cui si uniscono aspetti grafici e pittorici di notevole qualità, tipici di un’arte figurativa che avrebbe raggiunto l’apice del proprio sviluppo sul finire del XIX secolo.
Ai saluti di Antonio Mazzeo presidente del Consiglio Regionale della Toscana e Cristiano Benucci consigliere regionale, si uniranno gli interventi di Stefano Passiatore sindaco di Dicomano, Laura Passerini presidente del Gruppo Archeologico Dicomanese e Paolo Pasciolla vice presidente dello stesso sodalizio.
La Mostra resterà visibile al pubblico fino al 17 febbraio 2024 con il seguente orario: da lunedì a venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00 e dalle ore 15,00 alle 19,00; il sabato dalle 10,00 alle 13,00.
Il libro sarà nuovamente proposto al pubblico la sera di sabato 10 febbraio ore 17,00 nella sala del Consiglio Comunale in Piazza della Repubblica 3 a Dicomano.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 febbraio 2024