Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • “Apparizioni nel Parco”: ancora posti disponibili
  • “Sentieri dell’arte”. Tre mugellani al “Festival dei cammini” di Brisighella
  • La casa di Dino Campana adesso è pubblica, diventerà un centro culturale
  • Ripartono le attività dell’associazione Accademia di Dicomano
  • “Un Parco di Musica” e altre storie al Parco Mediceo di Pratolino
  • A Borgo San Lorenzo la presentazione del libro di Maria Alessandra Pisano “Parlami ancora”
  • A Barberino si presenta “Osteria Bruciata”, il nuovo libro Massimo Pieralli
  • Tutto pronto per i dieci anni di “Mugello Comics”
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»Le Arti»Pittura e scultura»La scomparsa del pittore Vasco Tortelli, un barberinese che aveva l’arte nel cuore
2 Mins Read Pittura e scultura

La scomparsa del pittore Vasco Tortelli, un barberinese che aveva l’arte nel cuore

Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

BARBERINO DI MUGELLO – Si è spento all’età di 87 anni, dopo una lunga malattia, il pittore Vasco Tortelli.

Foschia veneziana 1984

Nato a Larniano, piccola frazione di Barberino di Mugello distrutta poi dalla guerra, Tortelli scopre la passione per il disegno fin dalla prima infanzia iniziando a disegnare soggetti ed oggetti della natura che lo circondava.  Ma la passione per la pittura, almeno in questi primi anni, verrà superata da quella per il canto.

Lago di Bilancino

Studierà, infatti, a Firenze sotto la guida del M° Frazzi ottenendo ottimi risultati: “Ma per la mia timidezza – ha dichiarato in un’intervista – non fui capace di affrontare il pubblico come avrei dovuto, fino a decidere di abbandonare lo studio”.

Finestra di Rustico 1990

Tortelli inaugurerà la sua prima mostra personale nel 1966, a Palazzo del Podestà di Borgo San Lorenzo, durante la quale ottenne un discreto successo, sia di pubblico che di critica.

Finestra sul Mugello 1975

E furono proprio gli incoraggiamenti degli altri artisti e le critiche ricevute durante la prima esposizione che spingeranno l’artista a ricercare nuove tecniche, forme e colori arrivando ad esporre nelle migliori gallerie dove verrà sempre riconosciuto il suo grande talento e sensibilità.

Autoritratto 1980

Il Mugello ha quindi perso una parte importante della sua eredità artistica.

I.DV.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 Gennaio 2020

Barberino di Mugello pittore Vasco Tortelli
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleRECENSIONE – Al Don Bosco una serata all’insegna del divertimento e delle risate
Next Article I ragazzi raccontano la loro Cavalcata dei Magi. Il “diario” di Sofia

Related Posts

Copertina

Tutto pronto per i dieci anni di “Mugello Comics”

Settembre 16, 2025
Copertina

Primi appuntamenti a Barberino per la rassegna “Poietica”

Settembre 4, 2025
Copertina

L’architetto Leonardo Cerbai “racconta” la bella serata sull’ospedalino di Galliano

Settembre 2, 2025
Copertina

Appello agli artisti, per una mostra sulla questione israelo-palestinese

Agosto 27, 2025
Copertina

Nuovi corsi per adulti alla biblioteca di Barberino

Agosto 11, 2025
Eventi e spettacoli

“LeggiamBahia”: Leonardo Gori presenta “Il vento di giugno” al Bahia Cafè

Luglio 28, 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.