Simona Baldanzi (Firenze, 21 febbraio 1977), scrittrice, di Barberino di Mugello.
Così si racconta nella pagina della biografia del suo sito internet:
“Sono nata nel 1977 a Firenze e vivo nel Mugello. Nel 1996 partecipai alla finale del Premio Campiello Giovani con il racconto Finestrella viola. Nel 2006 ho esordito col romanzo Figlia di una vestaglia blu, ed. Fazi, che intreccia le vicende delle operaie tessili della Rifle a quelle degli operai edili della TAV in Mugello. Ha ottenuto il Premio Miglior Esordio di Fahrenheit Radio Rai tre, il Premio Minerva Letteratura di Impegno Civile ed è stato finalista al Premio Viareggio Repaci, al Premio Fiesole Narrativa under 40, al Premio Chianti. Bancone verde menta (ed. Elliot 2009) è il mio secondo romanzo, una storia d’ amore per le città e l’impegno. Nel 2011 è uscita per Ediesse, l’inchiesta Mugello sottosopra. Tute arancioni nei cantieri delle grandi opere (Ediesse 2011). Miei racconti sono apparsi su quotidiani e antologie, fra le quali Padre (Elliot 2009), Decameron 2013 (a cura di M. Vichi, Felici 2013), Accenti (Editpress 2013), Toscani Maledetti (Piano B 2013), Pensiero Madre (NEO 2016) e Mai senza rete (2016). Nel 2014 per la collana Contromano di Laterza è uscito Il Mugello è una trapunta di terra. A piedi da Barbiana a Monte Sole. L’ultimo lavoro si chiama Maldifiume Acqua, passi e gente d’Arno (Ediciclo 2016), primo volume di una nuova collana, la biblioteca del viandante diretta da Luigi Nacci.
Dal 2008 al 2013 ho tenuto una rubrica settimanale chiamata L’Incartauova su l’Unità di Firenze. Sono tra i fondatori di Scrittori in Causa. Sono autrice insieme a F.Bondi e L.Sacchetti del progetto Storie Mobili.
Non campo di sola scrittura. Tutto questo non so quanto durerà, ma insisto”.
Baldanzi ha avuto anche esperienze politiche, capogruppo di Rifondazione Comunista nel Consiglio comunale di Barberino di Mugello.
Opere
- Figlia di una vestaglia blu, Fazi 2006
- Bancone verde menta, Elliot 2009
- Mugello sottosopra. Tute arancioni nei cantieri delle grandi opere, Ediesse 2011
- Il Mugello è una trapunta di terra, Laterza 2014
- Maldifiume. Acqua, passi e gente d’Arno, Ediciclo 2016