SCARPERIA E SAN PIERO – Le carte dell’Archivio di Stato di Firenze riservano talvolta delle…
FIRENZUOLA – Un personaggio insolito si affaccia dalle nebbie del tempo: è Giovanni Giuliani. Fu…
Il 660esimo anniversario della Battaglia delle Scalelle di Marradi
MARRADI – Ieri 24 luglio correva a Marradi l’anniversario, il 660esimo, dalla Battaglia delle Scalelle,…
Il Progetto Montaccianico compie undici anni. Campagna di scavi 2018 fino al 3 agosto
SCARPERIA E SAN PIERO – Compie 11 anni il “Progetto Montaccianico – Dal castello alla…
FIRENZUOLA – Secondo la leggenda il diavolo sfidò san Zanobi, che si trovava da quelle…
Ambientata a Firenzuola la sceneggiatura di un episodio di Paisà di Rossellini. E ora esce il libro
FIRENZUOLA – La vita, intensa e tormentata, di Klaus Mann non è separabile da…
Padre Giovacchino Geroni, da Cornacchiaia all’altro capo del mondo
FIRENZUOLA – Giovacchino, al secolo Francesco Lodovico Giuliano, nacque il 18 aprile 1865. I genitori…
Il Generale Eugenio De Renzi, eroe di guerra, che fu Commissario prefettizio a Barberino
BARBERINO DI MUGELLO – Sabato 23 giugno alle 16, nella sala del Municipio, Barberino ricorda…
FIRENZUOLA – “Pervenuto poi, inseguitando la medesima visita all’improviso alla villa di Cornacchiaia, il povero…
FIRENZUOLA – Legate ad un passato che ormai non esiste più, le burraie sono piccole…
MUGELLO – Un territorio che ha visto sorgere un primo insediamento cristiano, a San Cresci…
“La ragnatela di ferro”, un video per ricordare sette morti sul lavoro a Barberino
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=kCBEPsBaRZI[/youtube] MUGELLO – Felice Bifulco, in questo video ricorda due gravi incidenti sul…
Un modo un po’ diverso da quello di oggi di fare campagna elettorale, nelle due…
Dal Giogo alla Futa: la “rivoluzione” stradale dell’età lorenese in Mugello
La “rivoluzione” stradale dell’età lorenese in Mugello. Dalla strada di valico del Giogo alla nuova…
VIDEO – Agosto 1774, si riunisce per la prima volta il Consiglio Comunale di Barberino di Mugello
Nell’ambito del Progetto condotto dal Gruppo di Studio e ricerca su Barberino di Mugello -coordinato…
La Badia a Vigesimo di Barberino di Mugello, nel Dizionario di Emanuele Repetti
Dal Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana di Emanuele Repetti (1833) Denominazione: Badia di…
Barberino rende visibile a tutti il suo “Campione di strade” del 1772
E’ forse il documento d’archivio più prezioso del comune di Barberino di Mugello: il “campione…
1943. La storia di un borghigiano di 11 anni ferito alla testa da una scheggia di bomba
Questo il racconto di Rossella Sargenti sul tragico evento del 30 dicembre 1943, una storia…
Autostrada del Sole, i cantieri del Mugello. Il ricordo di don Renzo Forconi – VIDEO
MUGELLO – Figura carismatica nell’area appenninica del Mugello dove erano concentrati i maggiori cantieri della costruenda…
“Sfortunatamente c’è unanimità tra i più prestigiosi istituti scientifici geologici e sismici sull’elevata probabilità che…
Firenzuola ricorda la morte di due partigiani fucilati dai nazifascisti
FIRENZUOLA – Il 10 agosto 1944 due partigiani della Brigata “Bianconcini”, Ermanno Farolfi, di Ferrara,…
SAN PIERO A SIEVE. In preparazione dell’evento millenario, quello che rievocherà la citazione della pieve,…
Fu scoperta a Bilancino la più antica farina conosciuta al mondo. Macinata 30 mila anni fa
E’ la farina più antica del mondo ed è stata scoperta in Mugello, a Bilancino.…
