BARBERINO DI MUGELLO – Grande successo, domenica 10 giugno al Castello di Barberino, per la cerimonia di premiazione del Premio Nazionale di Poesia e Narrativa “Raffaello Cioni”, giunto alla sua sedicesima edizione ed organizzato dalla ProLoco barberinese.
Poeti e scrittori sono venuti, assieme a parenti ed amici, dalle varie regioni italiane per partecipare con entusiasmo alla manifestazione, insieme ai tanti bambini delle scuole medie ed elementari che, anche quest’anno, hanno preso parte al concorso.
Al tavolo della giuria, oltre al presidente Vincenza Biuso ed agli altri membri come Lucia Dreoni, Luigi Cioni ed Ida Cecchi, erano presenti l’assessore al Personale, Politiche Giovanili e Cultura Fulvio Giovannelli, Il dirigente scolastico Giuseppina Forgione e in rappresentanza della ProLoco, il presidente Alice Vomero.
Il Premio, nato nel 2002 e diventato un appuntamento importante, conosciuto ed apprezzato a livello nazionale, quest’anno ha superato ogni aspettativa di partecipanti rendendo sì il lavoro della Giuria particolarmente impegnativo, ma regalando anche a tutti i componenti, storie ed emozioni di altissimo livello, sia tramite la nitidezza del racconto scritto sia attraverso la musicalità della poesia.
Nella sezione A – “Poesia a Tema Libero”, è risultato vincitore Rodolfo Vettorello, da Milano, con la lirica “Angeli senza ciglia”.
Nella sezione B – “Racconto breve a tema libero”, il 1° premio è andato a Stefano Borghi, sempre da Milano, con “Farfalle”.
Tanti anche i premiati per le categorie giovani e giovanissimi con partecipanti dalle scuole elementari e medie.
Nella categoria scuola media il 1° posto è andato ex-aequo a Alberto Bucelli di Barberino con la lirica “Alba” ed Emanuela Carpini, sempre da Barberino, con il racconto “La principessa triste”.
Per la scuola elementare si è imposta Gaia Peduzzi, da Torre d’Isola da Pavia, con il racconto “Bicimelle”, 2^ classificata Maddalena Cappelli da Barberino con la lirica “Inverno”.
Per i lavori collettivi scuola media, invece, il premio alla lirica “Arcobaleno” di Sabrina Bellandi con Menzione d’Onore alla classe I B di Scarperia;
Premio alla lirica “Amara consapevolezza” di Anja Nannelli con Menzione d’Onore alla classe II C di Scarperia ;
Premio alle liriche “Isabella” di Pietro Nencini; “La casa” di Anita Nerbosi; “La luna” di Bianca Ciubini; “La luna” di Lisa Cerbai e “La farfalla” di Irma Grillandi con Menzione d’Onore alla classe I C di Scarperia.
Per i lavori collettivi Scuola Elementare:
Premio Speciale alla lirica “Vento di cambiamento” di Giorgia Saddi con Menzione d’Onore alla Classe IV G di Galliano per l’impegno profuso nella poesia;
Premio ai racconti “Ecco come le nostre storie sono cominciate…tra fantasia e realtà” con Menzione d’Onore alla Classe IIIG di Galliano;
Premio alla lirica “Alla scuola degli animali ho incontrato” con Menzione d’Onore alla Classe I G di Galliano.
Per ogni sezione, oltre ai primi premi, sono stati assegnati numerosi Premi Speciali, Menzioni di Merito e Segnalazioni.
Una serata molto piacevole, abilmente condotta da Marco Toccafondi, con la lettura delle opere premiate effettuata da Antonella Albanese e Leonardo Mari ed arricchita dai musicisti Franco Baggiani alla Tromba e Bernando Sacconi al contrabbasso.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 giugno 2018