• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Un pomeriggio all’insegna degli etruschi e dell’archeologia a Dicomano

DICOMANO – Un pomeriggio all’insegna degli etruschi e dell’archeologia sabato 21 luglio a Dicomano, con un doppio appuntamento dalle 18.00.
All’interno dell'”Estate Frascolana”, agli scavi archeologici di Frascole, si terrà la conferenza “Dicomano e gli etruschi, archeologia e territorio” con la dottoressa Cianferoni della Soprintendenza per i Beni archeologici della Toscana. E a seguire serata conviviale a cura del GAD (Gruppo archeologico dicomanese).
Sempre alle 18.00, nell’ambito di “Archeologia a tavola”, progetto del Sistema Museale Mugello Montagna Fiorentina coordinato dall’Unione dei Comuni del Mugello, al museo Archeologico Comprensoriale si ‘faranno’ le “Archeoricette” col laboratorio didattico e multi-sensoriale per bambini, che saranno guidati alla scoperta delle abitudini alimentari degli antichi romani.

(Fonte: Ufficio stampa Comune di Dicomano – Johnny Tagliaferri)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 luglio 2018

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

“Lo spettro greco”. La spy story di Riccardo Bellandi presentata a Firenzuola

Next Story

Riccardo Bellandi presenta a Palazzuolo il suo “I Signori dell’Appennino”

Related Posts

0

La novella degli andazzi

Posted On 05 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Spina Etrusca. A Dicomano una conferenza sul porto del mediterraneo antico

Posted On 24 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Gener-azioni: la speranza e la consapevolezza. A Dicomano con Federica Montevecchi

Posted On 06 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Al museo archeologico di Dicomano arriva l’audioguida

Posted On 23 Nov 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano