
BARBERINO DI MUGELLO – Domani, giovedì 9 Gennaio, all’istituto di fisica teorica Galileo Galilei di Firenze si terrà un simposio organizzato in memoria di Stefano Catani. Nato a Firenze il 26 dicembre 1958, residente a Barberino di Mugello dalla nascita e deceduto il 16 gennaio 2024, è stato un fisico teorico della Sezione di Firenze dell’INFN (qui un articolo in suo ricordo), che ha studiato la Cromodinamica Quantistica (QCD) e le sue applicazioni agli acceleratori di particelle. In particolare è stato uno dei massimi esperti mondiali della teoria delle interazioni forti in fisica quantistica, e lo scorso Marzo è stata conferita alla sua memoria la “Barba d’Oro”, massima onorificenza del Comune di Barberino prevista per i cittadini barberinesi che con le loro opere abbiano dato lustro al nome del loro paese di provenienza (articolo qui).
Il simposio (qui il programma dei lavori) sarà introdotto da un intervento sull’importanza della precisione e poi affronterà argomenti scientifici legati alle sue ricerche. Infine parleranno alcuni degli amici barberinesi di Stefano. Tra loro Massimo Monnini, amico dei tempi delle scuole superiori e la collega Sandra Gera, l’assessore alla cultura Anna Nuti, l’ex sindaco Carlo Zanieri, il professor Roberto Giuntini, docente universitario e l’attuale sindaco Sara Di Maio.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 Gennaio 2025