• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

VIDEO – Marradi 1944, quando la guerra passò

MUGELLO – Ogni anno, in settembre, il Mugello ricorda il passaggio dell’ultima guerra, gli eventi della Linea Gotica, la Liberazione. Quest’anno “Il Filo” vuol ricordare questi eventi pubblicando, e mettendo così a disposizione di tutti uno straordinario video, un vero e proprio documentario storico, realizzato da Massimo Mercatali, che ricostruisce il passaggio della guerra nel 1944, da Marradi.
Ringraziamo Massimo Mercatali, che ha messo a disposizione questo importante lavoro, frutto di una meticolosa ricerca storica – svolta anche da Romano Rossi e con testimonianze di Pietro Monti, Silvano Farolfi e Carlo Mordini -, e che si avvale di abbondante materiale d’epoca, e di riprese dall’alto dei luoghi che furono teatro delle vicende belliche.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 settembre 2019

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Prorogata fino a novembre la mostra “Anatomie” al Chini Contemporary

Next Story

Il più vasto terremoto del Mugello, quello del 1542 a Scarperia. Lo ricorda il libro di Filippo Bellandi

Related Posts

2

La Fanteria Inglese attraversa la Sieve a Borgo San Lorenzo

Posted On 10 Ott 2021
, By Andrea Pelosi
0

LE FOTO DELLA BRITISH ARMY IN MUGELLO – La Fanteria Inglese all’opera sulla Faentina, settembre 1944

Posted On 10 Lug 2021
, By Andrea Pelosi
2

La strada Gattaia-Fornello, una promessa tradita

Posted On 19 Nov 2020
, By Andrea Pelosi
1

L’aereo fantasma. Lo straordinario ritrovamento di un cacciabombardiere Usa vicino alla Futa

Posted On 10 Giu 2020
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano