https://cultura.ilfilo.net/wp-content/uploads/2023/10/VILLA-MEDICEA-DI-CAFAGGIOLO-DECORAZIONI-ARALDICHE.mp3?_=1
Cafaggiolo, decorazioni di Leto Chini

Valida testimonianza dell’arte della generazione dei Chini precedente a quella di Galileo è la ricca decorazione dipinta del salone a piano terra della michelozziana villa medicea di Cafaggiolo, commissionata nel 1887 dall’allora proprietario principe Marcantonio Borghese ai fratelli Leto e Dario Chini.

La decorazione consiste nella raffigurazione di una serie di stemmi gentilizi e sociali, eseguiti in uno stile dichiaratamente neomedievale, secondo il gusto del tempo e in sintonia coi caratteri architettonici dell’edificio.

Cafaggiolo, Sala del Cardinale
Cafaggiolo, II stanza del Cardinale
Cafaggiolo, stanza ex-loggia

I due fratelli si mostrano particolarmente abili in questo tipo di opere che, basate essenzialmente sulla riproduzione di uno stile, ne rinfrescano il linguaggio con l’impiego di elementi più moderne, come nel caso degli stemmi eseguiti all’interno di Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo.

Scheda di Marco Pinelli

Foto di Marta Magherini

 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello

Progetto Itinerario Liberty Mugello – Unione montana dei Comuni del Mugello

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version