MUGELLO – Ho atteso qualche giorno prima di pubblicare questo post e condividere così con voi attimi importanti, legati a mesi di lavoro e di sacrificio.
Ogni volta è sempre la prima volta e la festa finale, compensa ogni preoccupazione e fatica. Si, perchè ritrovarsi non è mai scontato e anche i km diventano polvere e si dissolvono in abbracci e sorrisi sinceri e veri. Senza di voi, senza chi ci crede e sostiene da sempre come i miei validi cavalieri Presidenti Avis Nicola Fanfani, Matteo Ganassi e Luca Del Tempora, quest’avventura forse non sarebbe mai iniziata. Giusto è ricordare la follia da cui è nato tutto questo spirito e voglia di far conoscere il Mugello e a chi nella presidenza mi ha preceduto (Serena Latini). A chi con me con costanza lavora per rendere quest’associazione Nuovi Occhi Sul Mugello una grande famiglia Roberto Roby Bruno e Alessandro Brugioni. Al presidente egrande spalla Gianni Calamassi che con saggezza ha operato per la riuscita di questa edizione.
Alle amministrazioni che credono in noi accogliendo e donando bellezze e prodotti (Insieme Per Marradi, ProLoco per Barberino ProLoco Borgo San Lorenzo ProLoco Scarperia) il supporto del Consiglio della Regione Toscana, l’Unione dei Comuni e tutti Comuni che hanno aderito e patrocinato, la città metropolitana di Firenze, gli enti pubblici/privati, e i media/radio partner, che sia on line, che con pubblicazioni cartacee, hanno diffuso e stanno diffondendo questo nostro sentire.
Un grazie a chi ci ha creduto, all’accoglienza, in questa edizione all’amministrazione comunale di Marradi, che ci ha accolti aprendo le porte del prestigioso “Teatro degli Animosi”.
Ai soci, ai non soci, agli insegnanti che hanno promosso il concorso ai loro alunni. Ai ragazzi che stanno seminando ogni anno sempre di più e anche a chi dall’estero, sta abbracciando questo territorio, facendolo un po’ anche proprio).
Grazie all’accompagnamento Musicale a cura del gruppo: “Dino, Dioniso teppista” poesie di Dino Campana in musica, a cura del complesso musicale marradese composto da Francesco Chiari voce, chitarra Rita Zauli voce, basso – Leonardo Rivola tastiera, melodica – Cosimo Roselli batteria. Lo spettacolo ha previsto la recitazione e il canto di alcune fra le maggiori poesie campaniane con arrangiamenti musicali inediti, introdotte da brevi monologhi che attraverso i grandi temi campaniani della notte, della pazzia, dell’amore e del viaggio fanno da filo conduttore.
Grazie a Alessandro Lo Presti -Rappresentante del Consiglio della Regione Toscana
Grazie a Luciano Neri (Presidente Consulta Ass. di Marradi)
Grazie a Tommaso Triberti Sindaco di Marradi e Luca Chiari Vice presidente Pro—Loco di Marradi
Grazie all’encomibiabile Giuria di professionisti e veri amanti della cultura:
Poesia – Sez. A, B, C, D – Poesia a tema “Mugello”, UNDER 18/scuole a tema “Mugello, a tema libero, dall’estero: Silvia Calzolari, Silvia Carletti, Marzia Carocci, Gastone Cappelloni, Simona Chiesi, Luciano Manfredi, Alessandra Prospero.
• Racconti Sez. E, F, G, H – Racconto breve a tema “Mugello”, UNDER 18/scuole a tema “Mugello, a tema libero, dall’estero – Marialuisa Brunetti, Maria Rosaria Perilli, Fiorella Piazzini, Claudia Piccini, Claudia Piccinno Serena Pinzani, Rita Veloce.
• Sez. I, L M, – Arte figurativa a tema Poesia a tema “Mugello”, UNDER 18/scuole a tema “Mugello e a tema libero: Alessandra Barucchieri Olga Belsito Artista, Alfredo Biaginii (alias Bottega), Paolo Calamassi, Christian Lorenz, Paolo Menchetti Katia Rossi.
• Sez N – Video a tema Mugello: Alessandro Brugioni, Roberto Bruno, Luca Del Tempora, Nicola Fanfani, Matteo Ganassi, Ezio Alessio Gensini
Grazie a Vieri Chini: artista incommensurabile che con la sua arte fa conoscere il Mugello nel Mondo.
Grazie a Silvia Ferrarese e Patrizia Ombroni (Presidente e Vice dell’Onlus Il Delfino)
Grazie alla Presentatrice ufficiale Amica e forza della natura Roberta Calce (Speaker radiofonica e Poetessa)
Grazie alle letture a cura della Compagnia teatrale:Teatro Idea
Grazie agli Ospiti d’onore
Augusta Tomassini(Poetessa)
Fanny Berti (Educatrice)
Con la presenza di enti pubblici, privati e donatori che hanno sostenuto l’evento.
Grazie agli Alpini per il Buffet offerto e a tutti coloro che hanno unito Amore, passione e professionalità.
Vi lascio con un estratto della serata a cura di Florina Ludmila Rosu e con il link per acquistare l’antologia ricordandovi che parte del ricavato andrà a favore del progetto
“Nessuno è escluso” curato dall’Associazione “Il DelpHino” onlus; che gestisce attività e laboratori rivolti ad adolescenti e adulti disabili che vivono nel Mugello.
Annamaria Dulcinea Pecoraro
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 maggio 2018