BARBERINO DI MUGELLO – Il sisma -disastroso per la pieve di San Silvestro a Barberino di Mugello- un “merito” lo ha avuto: quello di far riscoprire i tesori artistici presenti nella principale chiesa barberinese, e in particolare le vetrate e le decorazioni realizzate, nel primo Novecento dalla Manifattura San Lorenzo della famiglia Chini.
I ponteggi hanno consentito di ammirare come non mai le vetrate chiniane. E sono stati riportati alla luce gli elementi decorativi che negli anni ’30 ornavano le pareti della chiesa, poi coperti da una mano di vernice durante l’ultimo restauro.
Ma da riscoprire sono soprattutto le vetrate, opera della Manifattura Chini, e in particolare di Tito Chini, realizzate negli anni Trenta.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 ottobre 2020