FIRENZUOLA – Domenica 17 luglio si terrà “In Mezzo Scorre il Fiume”, il festival diretto da Luisa Cottifogli, che vuole creare uno stretto dialogo tra musica, arte e natura in alcuni dei più bei luoghi dell’Appennino Tosco-Romagnolo.
Ed alla Pieve di Cornacchiaia (Comune di Firenzuola) si terrà un interessante percorso fra natura, musica, arte e tradizioni. Infatti, alle 18.30, dal silenzio antico della pieve partitanno le note di un trio molto particolare, composto da un violino, un contrabbasso ed una fisarmonica.
Il duo, formato da Marina Mammarella (violino) e Agide Bandini (contrabbasso) si arricchisce per l’occasione della fisarmonica di Gianluca Campi, musicista virtuoso e originale.
Il trio interpreta originali arrangiamenti de “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi e di Piazzolla in un interessante intreccio fra musica e natura. Il concerto, infatti, è dedicato al ritmo naturale delle stagioni: le quattro stagioni di Vivaldi messe a confronto con le quattro stagioni di Piazzolla passando attraverso altri autori, in una meditazione fra musica e natura, alla ricerca della nostra essenza e della nostra anima.
Alle 16.30, invece, si terrà un’escursione sul “Sentiero dei Tabernacoli” e, alle 17.30, una visita alla burraia ed alla Pieve a cura di Sergio Moncelli.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 Luglio 2022