• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

A Firenzuola si inaugura R/Esistenze, personale fotografica di Giancarlo Barzagli

FIRENZUOLA – Le associazioni Pier Giuseppe Sozzi e Museo della Scuola, con i patrocini del Comune e della Proloco firenzuolini, con la collaborazione del Banco Fiorentino, hanno inaugurato nella cappellina dell’ex seminario in via Allegri “R/Esistenze (in/volti diffusi)”. La mostra fotografica espone gli scatti di Giancarlo Barzagli, frutto del progetto di ricerca “R/ Esistenze”, cofinanziato dal MiC – Direzione Creatività Contemporanea per “Strategia Fotografia 2021”, che indaga circa il rapporto di identità, memoria e territorio dell’Alto Mugello e dei comuni di Palazzuolo sul Senio, Marradi, Firenzuola e Borgo San Lorenzo, nello specifico la frazione di Casaglia. “R/Esistenze parla di noi – dicono i curatori – dei nostri luoghi, quelli dell’Alto Mugello.
 Dei nostri volti, delle nostre esistenze e di cosa ci fa vivere e resistere ancora qui. Questo lavoro va a costituire un nuovo fondo di immagini legato al tema delle aree interne e delle comunità che ivi esistono”. “R/Esistenze – aggiungono gli organizzatori – ci fa scoprire che qua il bosco è abbraccio, i vicini echi, che tutto può essere magia, potenza e resa. Si tratta di un racconto collettivo che abbraccia tutte le nostre storie e le fa sentire parte della stessa famiglia”. Il corpo principale della personale è composto da una ventina di fotografie formato 40cmx40cm, altre invece sono diffuse. Gli scatti sono quelli pubblicati nel giornale “Archivio Appennino”, opera di ricerca di Barzagli e della scrittrice Simona Baldanzi. Domenica 19 giugno alle 17.00 si chiuderà la mostra e verrà presentata l’iniziativa più ampia in cui questa installazione si inserisce. L’ambizione e l’intento è quello di realizzare un archivio fotografico dell’Appennino, curato dalla cooperativa di comunità palazzuolese La Cia – Cultura, Innovazione, Ambiente. Il progetto è stato esposto in anteprima a Dicembre 2021 a “E50035 – mini galleria d’arte contemporanea” a Palazzuolo sul Senio. TAG: archivio appenninico, fotografia, Firenzuola, Palazzuolo sul Senio, La Cia Cultura Innovazione Ambiente, mostra

FabN
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 giugno 2022

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Alla scoperta della Propositura di Scarperia col professor Pinelli

Next Story

Bosco ai Frati, Terre degli Uffizi: bell’inizio!

Related Posts

0

La mostra di Giuliano Vangi al Mart di Rovereto. Il racconto di un visitatore

Posted On 31 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

“Residenza d’artista” con la scultrice Petri al museo della pietra serena a Firenzuola

Posted On 25 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

PHOTOGALLERY – La mostra di Giuliano Vangi al Mart di Rovereto

Posted On 23 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

Lo scultore barberinese Vangi al Mart di Rovereto, grande mostra e grande risonanza

Posted On 17 Lug 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano