• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Al MIC di Faenza la mostra sulle ceramiche di Galileo Chini

MUGELLO – Si terrà dal 26 novembre 2022 al 14 maggio al MIC, il Museo internazionale delle Ceramiche di Faenza, la mostra “Galileo Chini. Ceramiche tra Liberty e Déco”. La mostra, cura di Claudia Casali e Valerio Terraroli, vede esposti circa duecento pezzi tra ceramiche, anche inedite, e disegni preparatori per documentare le varie fasi di attività delle due manifatture fondate da Galileo Chini: L’Arte della Ceramica, istituita a Firenze nel 1896, e le Fornaci San Lorenzo, aperte nel 1906 a Borgo San Lorenzo.

 

La mostra è legata al MIC di Faenza: Galileo Chini fu infatti chiamato a decorare i locali deputati alle arti dell’Esposizione Torricelliana di Faenza nel 1908, da cui prese avvio la fondazione del Museo Internazionale delle Ceramiche. La visita della mostra suggerisce anche un percorso geografico alla scoperta delle decorazioni architettoniche della manifattura Chini a Salsomaggiore, Castrocaro, Borgo San Lorenzo, Montecatini Terme, in un progetto di rete che intende valorizzare il lavoro complesso e articolato dell’artista.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 novembre 2022

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

A Milano si è parlato del Fondo di fantascienza della biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo

Next Story

Dall’impegno politico alla parità di genere. Proseguono gli incontri di Gener-azioni

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano