• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Alla Casa di Giotto si celebrano Leonardo da Vinci e Giotto con la personale di Skim

VICCHIO – Domenica 5 maggio, alle 17.00 alla Casa di Giotto a Vicchio, verrà inagurata la personale dell’artista “Skim”, a cura di Alessandro Sarti.

La mostra, organizzata dall’associazione “Dalle terre di Giotto e dell’Angelico” e dal Comune di Vicchio, s’intitolerà “Atuttotondo” e porterà, nel museo vicchiese, una serie di opere quasi tutte circolari per omaggiare la famosa “O di Giotto”, oltre ad i suoi famosi “kaos armonici”, ed un omaggio ai 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, raffigurante una Gioconda “rimodernata”. La mostra prevede tutti gli stili che lo hanno reso riconoscibile e le tematiche affrontate da Skim negli ultimi anni.

La mostra sarà aperta dal giovedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00 e sarà aperta fino al 26 maggio. All’inaugurazione sarà presente anche Skim.

Ma chi è l’artista? Skim nasce a Firenze nel 1985 e cresce nella vicina periferia fiorentina.Si diploma in grafica pubblicitaria all’Istituto d’ arte di Firenze nel 2006 e successivamente si diploma in Cartoni animati presso la Scuola Internazionale di Comics nel 2009. Il suo stile pittorico si evidenzia nell’uso di colori vivaci ed accattivanti propria a pochi, così come la sua tecnica, connubio perfetto tra graffito, pittura e innovazione. Con i suoi “Caos” interpreta le storie e le ambientazioni più disparate: analizza la quotidianità e la traduce in arte sorprendendo lo spettatore per il contrasto tra l’esplosione di colore e il messaggio mai banale. Collabora con Associazioni di Ragazzi Disabili e scuole dove insegna l ‘arte del graffito. Skim con il suo motto “In Color We Trust” si sta facendo largo con mostre e performance in contesti nazionali ed internazionali.

I.DV.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 aprile 2019

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Bambini e famiglie al museo con “Kid pass days”

Next Story

Etruschi in Mugello, se ne parla a Grezzano con Filippo Bellandi

Related Posts

0

La Stele etrusca di Vicchio sarà esposta a Milano fino a luglio

Posted On 23 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

“Io lo so, piccola creatura”, una poesia di Bruno Becchi

Posted On 11 Dic 2022
, By Irene De Vito
0

“Non è un Paese per madri”. La preparazione e competenza di Minello come simbolo per un nuovo domani

Posted On 09 Dic 2022
, By Irene De Vito
0

Dall’impegno politico alla parità di genere. Proseguono gli incontri di Gener-azioni

Posted On 29 Nov 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano