• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

All’Arci di Bivigliano si presenta il libro “Il Sindaco Santo. Vita e Pensiero di Giorgio La Pira”

VAGLIA – Venerdì 5 maggio alle 18.00, al Circolo Arci di Bivigliano, sarà presentato il libro di Riccardo Bigi dedicato alla figura di Giorgio La Pira dal titolo “Il Sindaco Santo. Vita e Pensiero di Giorgio La Pira” edito da Edizioni Toscana Oggi.

L’incontro, organizzato dal Circolo Arci Bivigliano è il quinto appuntamento della rassegna dedicata ai libri e alla lettura “Un mondo dentro un libro” edizione 2023, per prenotarsi: [email protected].

Chi è Giorgio La Pira, il politico che la Chiesa oggi riconosce come venerabile? Questo libro cerca di gettare uno sguardo d’insieme su questa straordinaria figura di padre della Costituzione italiana, sindaco, operatore di pace, annunciatore di speranza, mettendo in risalto l’ispirazione cristiana di ogni sua azione.

“Un uomo – diceva di lui il cardinale Elia Dalla Costa – che vive di Vangelo”. La profonda spiritualità di La Pira, il suo misticismo, sono gli elementi che consentono di capire il suo impegno a favore della “povera gente” e la sua azione per la pace e la giustizia. Un laico cristiano che non solo è riuscito a restare fedele ai suoi valori “nonostante” la politica, ma che nella politica ha trovato la via per la santità .

Riccardo Bigi, giornalista, lavora a Firenze nella redazione di Toscana Oggi e collabora con Avvenire. Su Giorgio La Pira ha realizzato anche uno spettacolo teatrale, con musiche di Nino Mancuso, dal titolo Verso la primavera. Con la Libreria Editrice Fiorentina ha pubblicato i romanzi L’altra metà della medaglia e La ragazza della cupola.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 Maggio 2023

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

La lapide commemorativa del dott. Pietro Cipriani riscritta a cura del comitato 2012

Next Story

“Giocattoli rotti”, un libro su infanzia e adolescenza negate

Related Posts

0

A Casa d’Erci la presentazione del libro “La grande vallata”

Posted On 19 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Chiusura col botto per Gener-azioni. Incontro con Bruno Mastroianni

Posted On 23 Apr 2023
, By Andrea Pelosi
0

Presentato a Marradi il libro “Lelio Lagorio, un socialista tricolore”

Posted On 23 Apr 2023
, By Irene De Vito
0

“Lo scudetto dei giovani”, Bruno Confortini presenta il suo libro ai “Venerdì d’eresia”

Posted On 18 Apr 2023
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano