“Anatomie” di Donatella Spaziani al Chini Contemporary
BORGO SAN LORENZO – Verrà inaugurata venerdì 7 giugno “Anatomie”, la seconda mostra di respiro internazionale al Chini Contemporary, lo spazio di ricerca artistica contemporanea del Chini Museo. Prima mostra personale di Donatella Spaziani a Borgo, “Anatomie” è il il risultato di una profonda riflessione svolta dall’artista in occasione di un proficuo dialogo con Alessandro Cocchieri intorno al saggio di Theodor W. Adorno “Minima Moralia – meditazioni della vita offesa”. In particolare, ripercorrendo quanto ancora c’è di attuale nelle 153 riflessioni del filosofo tedesco, Donatella Spaziani si interroga sul concetto di vita offesa. Gli ampi saloni di Villa Pecori Giraldi si trasformano così nel luogo in cui confrontarsi con il proprio IO e la propria vita: un corpo che scava nelle sue più profonde insicurezze per restituirsi all’anima. L’ esposizione si pone in contrasto con quanto ricercato sino ad oggi dall’Artista e sul “mai scontato” legame, evidente nelle sue creazioni, tra spazio, luogo e corpo. In “Anatomie” il corpo, che nelle creazioni di Donatella Spaziani era solito trovare il proprio spazio, che combatteva, viveva ed abitava fino a trovare un equilibrio, lascia oggi il campo ad una nuova ricerca, in cui l’Artista indaga sugli innumerevoli corpi da lei disegnati, elaborati ed immaginati riassegnando a ciascuno di essi un’anima. La mostra è composta da numerose opere e media artistici che Donatella Spaziani è solita utilizzare, quali fotografia, disegno, collage, scultura, suono ed evidenzia con forza l’attuale esigenza dell’Artista: fare chiarezza su quanto accaduto alle proprie vite. Il corpo fa da cornice ad una etnografia visiva, che racconta l’anima e regala una ulteriore riflessione su quanto l’arte può offrire a “insegnamento della buona vita”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 giugno 2019
Pingback: Prorogata fino a novembre la mostra "Anatomie" al Chini Contemporary