• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
A Polcanto si presenta il libro sulla storia della frazione borghigiana
Vangi espone al MART di Rovereto. All’inaugurazione presente anche un gruppo di mugellani
Una cartolina di centoventi anni fa a un docente universitario, in vacanza a Castro
“I segreti del Mugello mediceo”, il nuovo libro di Fabrizio Scheggi
Cocchieri nominato direttore della Casa di Giotto e del “Beato Angelico”
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Lapide
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Vetrate e affresco, di Rodolfo Fanfani, sec. XX
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Busto della Vergine Maria, sec. XV (?)
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Crocifisso ligneo, sec. XVII

Borgo San Lorenzo, un paese invaso dalla….poesia

BORGO SAN LORENZO – In occasione della Giornata della Poesia 2022, la Pro Loco di Borgo San Lorenzo, con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo, ha organizzato una vera e propria mostra a cielo aperto nel centro storico. In diversi punti del paese, a partire dal pomeriggio di sabato 19 fino a domenica 27 marzo, verranno infatti posizionati circa una trentina di pannelli che ospiteranno le oltre 200 poesie scritte dagli alunni delle classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria e quelli delle classi prime, seconde e terze della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 marzo 2022

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

VIDEO – Mater, sette artisti per un omaggio alla donna

Next Story

A Villa Pecori Giraldi torna la magia di Mugello da Fiaba

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano