“Com-Art 2000”, storia del progetto del nuovo centro commerciale di Scarperia
SCARPERIA E SAN PIERO – La storia di un’opera che ancora oggi caratterizza l’ingresso Sud di Scarperia. In questo nuovo interessante contributo, l’ingegner Fausto Giovannardi ricostruisce gli eventi che hanno portato alla nascita del Centro Commerciale “Com-Art 2000”: dall’aggiudicazione della progettazione, nel 1985, fino all’inaugurazione, nel 1992.
Nell’Aprile del 1985, ricorda Giovannardi, si era costituito il “COM-ART 2000, Cooperativa consortile per la costruzione e gestione dell’insediamento artigianale e commerciale zona Scarperia a r.l.” ne facevano parte 15 ditte di artigiani e commercianti. Alcuni mesi dopo, in seguito alla scelta dello Studio Giovannardi e Rontini, iniziò un importante lavoro di progettazione, che nel suo contributo Giovannardi ricostruisce nel dettaglio. Dalla scelta di realizzare la grande volta vetrata della galleria, a quella del logo riportato nell’insegna, che ancora oggi, dopo tanti anni, caratterizza il centro commerciale e artigianale.
Volendo citare un estratto del contributo di Giovannardi, sarà interessante scegliere parte della relazione che fu tenuta ad un convegno del 1990, e che appare ancora oggi estremamente attuale:
“La nostra impostazione progettuale ha innanzitutto mirato a contrastare la critica che viene spesso sollevata nei confronti di queste realizzazioni: cioè la loro presunta scarsa integrazione con il territorio circostante; è infatti la “continuità urbana” la chiara scelta progettuale ed insieme sociale dei promotori dell’iniziativa che renderà questo centro originale rispetto ad analoghe realizzazioni. Il Centro non provoca infatti una separazione rispetto al territorio in cui si insedia. Oltre a fornire un servizio di qualità alla clientela di transito e proveniente dai Comuni vicini, esso è pensato con particolare considerazione verso la fruibilità pedonale da parte degli abitanti di Scarperia”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 maggio 2024