BORGO SAN LORENZO – Si è conclusa domenica 21 agosto la quinta edizione di Boccascena, il festiva delle frazioni e teatro nei rifugi. Una grande edizione, alla quale si è aggiunto il “Teatro nei rifugi”, in collaborazione con TERRAEtrekking: quattro appuntamenti in quattro Rifugii di montagna (Spugnole, Rifugio Le Casine ,Rifugio I Diacci e Rifugio Casa al Giogo) dove gli spettatori/camminatori, accompagnati dalle guide ambientali Elena Beleffi e Donata Petracchi in un trekking a tappe, hanno assistito ad uno spettacolo teatrale che si è concluso all’arrivo al rifugio dopo una bella cena conviviale organizzata dai rifugi.
E poi le frazioni del Mugello, Salaiole, Sagginale, Panicaglia, Polcanto, Casaglia, Ronta, Razzuolo, Lutiano che hanno accolto il progetto Boccascena, che da 5 anni valorizza questi luoghi, portando Teatro e cultura nel territorio, grazie anche alla collaborazione dei circoli Arci, delle case del Popolo e agli stessi abitanti che si spendono per l’organizzazione. Nell’edizione 2022 hanno partecipato: Non faremo molto rumore per nulla, CLAP Mugello, Cantiere Obraz, Associazione Culturale Tri-boo e gli artisti Matteo Cecchini, Lara Bianchi, Francesca Chiara Pacella, Francesco Fuligni, Iacopo Iuzzo Landi, Francesca Morozzi, Paolo Ciotti, Irene Barbugli, Andrea Marianelli, Bettina Ferretti, Maria Francesca Coeli, Salvatore Parrotta, e poi i ragazzi di Live Art presenti con una nuova produzione “Le verità di Pinocchia” con l’esordio alla regia di Sabrina Mallano Sabriel Noldor, che è anche la protagonista, e con Matteo Berretti, Sonia Benedetto, Massimiliano Boretti, Massi Sano da Legare, Maria Cristina Rabatti e Gabriella Vallini.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 31 agosto 2022