• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Daniela Cappelli racconta “Dante e il contrappasso” alla biblioteca di Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – L’Associazione E20 – Eccezionali Eventi, in collaborazione con la Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo e con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo, presenta un’iniziativa su Dante Alighieri, dal titolo “Dante e il contrapasso, ovvero Giustizia mosse il mio alto Fattore”.

La pena del contrappasso è la corrispondenza della pena alla colpa, consistente nell’infliggere all’offensore la stessa lesione da lui provocata all’offeso. Daniela Cappelli la prenderà come (s)punto di partenza per raccontare, con le sue straordinarie capacità narrative, episodi e aspetti poco noti ma di straordinario interesse su Dante e il suo tempo.

L’evento si terrà presso la Biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo, in Piazza Garibaldi 10, sabato 4 marzo alle ore 16.30. Ingresso libero.

FONTE: Ufficio stampa E20 – Eccezionali Eventi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 Febbraio 2023

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Per l’anniversario della scomparsa di Dino Campana un evento dedicato agli studenti

Next Story

Mario Lancisi presenta il suo libro su don Milani alla biblioteca di Borgo San Lorenzo

Related Posts

0

“Madonna del Cardellino” di Agnolo Gaddi (1380-1385). La scheda del restauro

Posted On 19 Mar 2023
, By Paolo Guidotti
0

La Misericordia di Borgo San Lorenzo raccontata attraverso i suoi luoghi e le sue sedi

Posted On 16 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Paolo Marini racconta: “In principio era Cézanne”

Posted On 13 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

“Scrivo dunque esisto”. Domenica Ceffè Letterario al Centro d’Incontro

Posted On 28 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano