• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Lapide
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Vetrate e affresco
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Busto della Vergine Maria
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Crocifisso ligneo
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Fonte Battesimale (Giovanni Della Robbia), sec. XVI
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Santi Antonio da Padova, Bonaventura da Bagnoregio e Domenico, sec. XVIII
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Altare maggiore, sec. XVIII
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Antonio Berti, Annunciazione, sec. XX
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Corpo di San Vincenzo Martire
Oratorio della Compagnia di Santa Maria Assunta

Di nuovo a Sant’Agata il seicentesco Cristo ligneo restaurato

SCARPERIA E SAN PIERO – È stata ricollocata sabato 18 giugno presso la Pieve a Sant’Agata una statua lignea seicentesca raffigurante Cristo Eucaristico. L’evento si è svolto in Pieve alla presenza dell’assessore alla cultura Marco Casati in rappresentanza dell’amministrazione comunale, la dottoressa Lia Brunori che ha inquadrato ai presenti l’opera per la sua rilevanza storica e artistica e del pievano don Antonio Cigna.

La comunità e il Comitato per la Pieve ringraziano la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze che ha riportato all’originale bellezza la statua seicentesca a cui la parrocchia è particolarmente devota. L’opera, dopo i lavori di ristrutturazione dei locali danneggiati dal terremoto, sarà collocata nel Museo di Arta Sacra di Sant’Agata per essere ammirata da tutti i visitatori. 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 giugno 2022

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Sauro Ciantini presenta il suo libro “Anna cammina scalza” a Borgo San Lorenzo

Next Story

“Dei suoni i passi”, sulla Via degli Dei la rassegna dedicata al rapporto tra musica e ambiente

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano