• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Lapide
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Vetrate e affresco
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Busto della Vergine Maria
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Crocifisso ligneo
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Fonte Battesimale (Giovanni Della Robbia), sec. XVI
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Santi Antonio da Padova, Bonaventura da Bagnoregio e Domenico, sec. XVIII
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Altare maggiore, sec. XVIII
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Antonio Berti, Annunciazione, sec. XX
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Corpo di San Vincenzo Martire
Oratorio della Compagnia di Santa Maria Assunta

Sauro Ciantini presenta il suo libro “Anna cammina scalza” a Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – Giovedì 23 giugno, alle 21.00 al Monastero di Santa Caterina di Borgo San Lorenzo, si terrà la presentazione del libro di Sauro Ciantini, nell’ambito di “Ingorgo Off”.

Sauro Ciantini nasce come autore di fumetti e strisce umoristiche con Palmiro, l’idolo delle Fidanzate Lontane, su Comix. Ha lavorato come illustratore nell’editoria, nella moda, nella pubblicità, per il web e la televisione. E’ autore di cartoni animati e spot pubblicitari.

Un libro per l’estate Non è facile trovare un buon libro per l’estate. Una storia piacevole da leggere sotto l’ombrellone, seduti sul bagnasciuga, mentre il mare vi spettina le dita dei piedi. Un libro dove una ragazza secca come un chiodo, indolente verso tutto ciò che la circonda, in una delle città più belle del mondo, vive in attesa di un lieto fine che sembra non arrivare mai. Ambientata tra Parigi e la costa sud della Francia, una storia dove si ride, si piange, proprio come nella vita vera, tra un pesciolino rosso una gatta innamorata, e tanti personaggi indimenticabili. Una storia d’amore? Forse. Un romanzo di formazione? Anche. Sicuramente una lettura perfetta per chi non ha ancora trovato il coraggio di leggere il suo primo libro. Vedrete: Anna, con i suoi mille difetti, riuscirà a trapassarvi il cuore. Non resterete delusi.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 Giugno 2022

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

A Casa d’Erci si parla della Stazione di Fornello

Next Story

Di nuovo a Sant’Agata il seicentesco Cristo ligneo restaurato

Related Posts

0

A Casaglia e Razzuolo ecco “Foglia tonda” il festival di arte, passi e parole tra le comunità degli Appennini

Posted On 27 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Affresco, nella cappella dell’ex-orfanotrofio “Umberto I”

Posted On 17 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Per il ciclo “Chiacchierate nel parco”, Daniela Cappelli intervista Niccolò Niccolai

Posted On 13 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

In Sant’Omobono la presentazione del libro di Giovanni Brunori sulla cappella di Santa Cristina

Posted On 10 Giu 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano