• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Gino Sabatini Odoardi presenta la sua mostra “Incipit senza titolo” al “Chini contemporary” di Borgo San Lorenzo

L’artista Gino Sabatini Odoardi

BORGO SAN LORENZO – Sabato 15 dicembre verrà inaugurata la prima mostra del “Chini Contemporary”, lo spazio di “ricerca artistica contemporanea” del Museo Chini.

“Incipit senza titolo” è il titolo della prima personale di Gino Sabatini Odoardi a Borgo San Lorenzo che sarà ospitata nelle sale di Villa Pecori Giraldi fino al 23 febbraio.

In esposizione ci saranno ottanta opere che identificano l’indagine artistica di Sabatini Odoardi, in particolare, attraverso una serie di lavori inediti, viene messa in luce l’apparente rottura su quanto indagato sino ad oggi dall’artista. I nuovi lavori sono posti in mostra  nell’ideale cornice di opere, che hanno rappresentato il suo percorso di ricerca, come a voler “rieleggere” una nuova contemporaneità del suo pensiero.

La convinzione di rompere gli equilibri, quale unico modo per porsi seriamente delle domande senza la pretesa di avere risposte, che ha portato Gino Sabatini Odoardi a fondare il suo lavoro su più filoni di indagine, viene posta, in questa personale, in contrasto con la necessità di operare su un nuovo concetto. Egli sposta l’indagine artistica sperimentando lo scorrere del tempo, che fagocita ogni cosa: contempla l’inevitabile, il deterioramento, la rovina, la fine come atto in-arginabile.

Ecco allora emergere tra i lavori di termoformatura in poliestere, che hanno reso celebre e unico l’artista, opere che descrivono l’immutabile scorrere del tempo: superfici erose e forme incurabili, che aggrediscono anche le cornici che dovrebbero tutelarle. Il tempo, e da qui anche il titolo della mostra, che “segna” una fase temporale, è una risposta certa dalla quale partire e ripartire: non si sfugge, è solo questione di tempo.

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 dicembre 2018

Print Friendly, PDF & Email
Previous Story

Novità per la compagnia “Non Faremo Molto Rumore per Nulla”

Next Story

Marradi, Marinella Tondini vince la 5° edizione del premio “Donna F.i.d.a.p.a.”

Related Posts

0

Nelle biblioteche della rete Sdimm arriva il concorso “BookTok”

Posted On 24 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

Alla biblioteca di Borgo Aldo Bondi presenta il suo ultimo libro “Dietrich Bonhoeffer e Antonio Gramsci. Compagni di umanità””

Posted On 12 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

Alunni-poeti a Borgo San Lorenzo, la raccolta completa delle loro poesie

Posted On 10 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Un contest per il nuovo manifesto di Ingorgo letterario

Posted On 31 Dic 2022
, By Andrea Pelosi

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano