DICOMANO – Apre la mostra temporanea “Gli antichi abitanti del Mugello” che racconta le nostre origini dalla preistoria agli etruschi, passando per i romani al Museo Archeologico di Dicomano.
Le installazioni accompagnano il visitatore immergendolo nel passato della nostra terra attraverso un percorso esperienziale e testimonianze archeologiche e storiche dei primi insediamenti nel territorio, passando dal ritrovamento degli oggetti dagli scavi di Frascole alla loro preservazione nel Museo.

La mostra, curata dall’archeologo Carlo Rindi Nuzzolo, è visitabile dal 2 agosto al 30 settembre in orari museali, ed è finanziata dalla Banca Monte dei Paschi di Siena e dal Comune di Dicomano. L’esposizione si unisce al percorso espositivo permanente del Museo che approfondisce la materia seguendo un criterio cronologico-topografico e quello didattico-tematico per preservare, custodire e comunicare la memoria storica, sociale e culturale del Mugello.
Particolare attenzione è dedicata ai più giovani, con pannelli tematici in cui da una parte si fa “rivivere” la lingua etrusca e la si utilizza per giocare con le parole e dall’altra si aiutano i ragazzi in età scolare a collocare nel tempo i periodi storici – archeologici, con due laboratori innovativi Scrivi in Etrusco e Ogni cosa al suo tempo.
Orari del Museo:
Giovedì 9.00-19.00
Venerdì 10.00-20.00
Sabato 10.00 – 21.00
Domenica 10.00 – 20.00
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 luglio 2018