• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Gli studenti del “Chino Chini” ciceroni per un giorno alla mostra di Froment a Bosco ai Frati

SCARPERIA E SAN PIERO – Diffondere l’arte e la bellezza fra le giovani generazioni e avvicinare il mondo scolastico alla conoscenza e la valorizzazione delle risorse artistiche locali. Con questo scopo è nato il progetto “Divulgare l’arte” che dopo aver formato 17 ragazzi dell’Istituto Tecnico Turistico Chino Chini, ha visto i ragazzi stessi diventare ciceroni per un giorno e guidare studenti e studentesse degli Istituti Comprensivi di Borgo San Lorenzo e Scarperia e San Piero alla scoperta del capolavoro “La resurrezione di Lazzaro” di Nicolas Froment e del Convento di Bosco ai Frati.

La prima giornata del progetto ha ospitato alcune classi della Scuola Secondaria di Primo Grado di Scarperia e San Piero e in particolare le classi terze, la sezione E di San Piero a Sieve e le sezioni C, D e A di Scarperia per un totale di circa 90 studenti.

“Divulgare l’arte” è un progetto ideato e curato dalla professoressa Giovanna Vinci dell’Istituto Chino Chini di Borgo San Lorenzo, supportato dall’Unione dei Comuni del Mugello e con la collaborazione del polo museale di Bosco ai Frati. Un successo per la prima delle tre giornate in programma, con alunni e professori che si sono complimentati con gli studenti del Chino Chini per aver raccontato in modo semplice ed appassionato la storia e i segreti del trittico e del Convento. Prossimi appuntamenti il 3 e il 17 aprile.

La Mostra di Bosco ai Frati è inserita nel progetto Terre degli Uffizi in collaborazione con Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze. Ricordiamo che è stata prorogata e resta aperta ai visitatori fino al 30 aprile 2023.

 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 Marzo 2023

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

“La bambina nata dai sogni”. Si presenta a Borgo San Lorenzo il libro di Miria Cappugi

Next Story

Vittoria Leuzzi presenta “Il pianto del randagio” a palazzo dei Vicari

Related Posts

1

Aldo Fallai racconta Antonio. La mostra del fotografo di Armani allo Spazio Brizzolari

Posted On 16 Mar 2023
, By RedFilo Cultura
0

Terre degli Uffizi 2023. Ecco le opere che arriveranno a Scarperia

Posted On 13 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Sauro Ciantini ospite ai “Venerdì d’eresia”

Posted On 14 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

La lectio magistralis di Tomaso Montanari nella pieve di Fagna

Posted On 15 Gen 2023
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano