• Italiano
  • Home
  • In evidenza
  • Le Arti
  • Musica in Mugello
  • Eventi e spettacoli
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Visita guidata online al Chini Museo organizzata da Fai Giovani Firenze
“Le Ragazze di Barbiana”: sarà presentato online il libro di Sandra Passerotti
VIDEO – La peste a Scarperia, un convegno con Giuseppina Carla Romby e Francesco Apergi.
L’Italia è fatta. 160 anni fa
La cappella del Poggiolo alle Salaiole, uno dei maggiori luoghi dell’arte liberty dei Chini
“Il Vicariato di Scarperia in tempo di peste”
Itinerario Liberty/Chini – Edifici di Viale della Repubblica, decorazioni
“Divulgare l’arte”: il nuovo progetto online degli studenti del Chino Chini
Cultura borghigiana, arriva l’associazione Off.Cu-Bo
L’architetto Cecca di Piancaldoli

Il tabernacolo di “Palazzo Fiorelli”, dietro il corso a Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – “Ma c’era una chiesa, tra via Massarenti e corso Matteotti?”: qualche borghigiano ogni tanto se lo domanda, notando in una corte interna un vecchio manufatto che assomiglia a un resto di abside. Non è una chiesa, ma un grande tabernacolo.

Lo spiega Aldo Giovannini, al quale abbiamo girato il quesito. “Nel corso c’è ancora il palazzo Fiorelli, che era del mio zio Niccolino. Era una famiglia benestante, che viveva a Villa degli Ochi a Sagginale, e che nel 1808 si costruì un palazzo nel corso. Lo si riconosce ancora visto che ha uno stemma con due fiori – i Fiorelli- fatto dai Chini. D’inverno venivano nel palazzo in paese d’estate stavano in villa.”

E il tabernacolo? “Lo chiesero i lavoranti della fattoria, un luogo di preghiera, e così costruirono questo altare-tabernacolo, a forma di nicchia, per pregare. Non so esattamente a quando risalga la costruzione”.

©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 gennaio 2021

About the Author
Previous Story

Come fare un libro fotografico: uno workshop online organizzato dal Photoclub Mugello

Next Story

Al museo “Casa di Giotto” la mostra “Mediterranean contemporary art prize. The way through Lucania”

Related Posts

0

La cappella del Poggiolo alle Salaiole, uno dei maggiori luoghi dell’arte liberty dei Chini

Posted On 27 Feb 2021
, By Andrea Pelosi
0

Itinerario Liberty/Chini – Edifici di Viale della Repubblica, decorazioni

Posted On 23 Feb 2021
, By Paolo Guidotti
0

Cultura borghigiana, arriva l’associazione Off.Cu-Bo

Posted On 23 Feb 2021
, By Irene De Vito
0

Nel 1910 Sargent si fermò a dipingere a Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Feb 2021
, By Andrea Pelosi

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano