• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Lapide
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Vetrate e affresco
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Busto della Vergine Maria
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Crocifisso ligneo
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Fonte Battesimale (Giovanni Della Robbia), sec. XVI
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Santi Antonio da Padova, Bonaventura da Bagnoregio e Domenico, sec. XVIII
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Altare maggiore, sec. XVIII
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Antonio Berti, Annunciazione, sec. XX
Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Corpo di San Vincenzo Martire
Oratorio della Compagnia di Santa Maria Assunta

In Sant’Omobono la presentazione del libro di Giovanni Brunori sulla cappella di Santa Cristina

BBORGO SAN LORENZO – Sabato 11 giugno, alle 17.00 nell’oratorio di Sant’Omobono, l’architetto Giovanni Brunori presenterà il proprio volume “In Memoria Aeterna Erunt Justi. La Cappella Gentilizia di Santa Cristina: Architettura e storia di un antico luogo sacro del Mugello” (Edizioni ETS, 2022), frutto di un lungo lavoro di ricerca da parte dell’autore, che ha analizzato l’architettura singolare dell’edificio e portato alla luce le vicende storiche legate a questa quasi sconosciuta piccola cappella, nel comune di Borgo San Lorenzo.

La presentazione sarà coordinata da Aldo Giovannini e vedrà gli interventi di Monsignor Gilberto Aranci, di Stefano Passiatore (Presidente Unione Montana dei Comuni del Mugello), di Cristina Becchi (Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Borgo), dello storico Alessandro Panajia e dello storico dell’arte Marco Pinelli. Ingresso libero.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 Giugno 2022

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Aspettando l’Ingorgo letterario, un nuovo appuntamento con “Off”

Next Story

Per il ciclo “Chiacchierate nel parco”, Daniela Cappelli intervista Niccolò Niccolai

Related Posts

0

A Casaglia e Razzuolo ecco “Foglia tonda” il festival di arte, passi e parole tra le comunità degli Appennini

Posted On 27 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Sauro Ciantini presenta il suo libro “Anna cammina scalza” a Borgo San Lorenzo

Posted On 18 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Affresco, nella cappella dell’ex-orfanotrofio “Umberto I”

Posted On 17 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

“In Memoria Aeterna Erunt Justi”, il libro di Giovanni Brunori sulla cappella di Santa Cristina a Montazzi

Posted On 15 Giu 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano